Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Salvatore Borsellino ad Acquaviva delle Fonti

Salvatore Borsellino ad Acquaviva delle Fonti

29 maggio 2018

Agenda:

ore 18:30

Il 29 maggio la città di Acquaviva delle fonti sarà onorata dalla presenza dell’illustre Salvatore Borsellino, Presidente del Movimento Agende Rosse e fratello di Paolo Borsellino, il magistrato assassinato il 19 luglio 1992 nella strage di via D’Amelio.
L’incontro giunge al termine di un vastissimo percorso formativo sul tema della legalità, instaurato dalla sinergia progettuale delle classi V dell’Istituto Comprensivo Caporizzi-Lucarelli e l’Ass.ne Agende Rosse.
Nel corso dell’intero anno scolastico, i piccoli studenti hanno approfondito con maturità e determinazione, argomentazioni complesse e affascinanti senza mai perdere di mira il cardine della “bellezza” tradotto nell’amore.
Numerose sono anche le iniziative che hanno impegnato e reso protagonisti i bambini della nostra terra, tra cui uno spazio video proiettato al teatro Santa Caterina di Palermo in occasione della serata dedicata al compleanno di Paolo Borsellino (https://www.youtube.com/watch?v=zghv3TBwQqs&t=651s al minuto 9.20), articoli di giornale pubblicati sulle pagine nazionali delle Agende Rosse e sull’autorevole testata Antimafia Duemila, la marcia dell’impegno a Foggia ( https://www.youtube.com/watch?v=217UF-m00e4&t=304s ), i seminari con i genitori del giovane Michele Fazio, ecc.
Inoltre, dal 22 al 24 maggio, i bambini saranno in Sicilia dove omaggeranno le vittime della strage di Capaci e incontreranno noti familiari di vittime innocenti di mafia come le Famiglie Manca, Campagna, Borsellino, il migliore amico di Peppino Impastato Salvo Vitale, ecc.
Il 29 Maggio, chiudiamo l’anno scolastico premiando l’impegno degli alunni, attraverso la testimonianza di Salvatore Borsellino, uno dei più importanti simboli della lotta alle mafie, della storia recente.
Appuntamento quindi alle 18.30 presso il Centro socio educativo “GRANELLI DI SENAPE” per l’inaugurazione della mostra: “10 anni di legalità: testimonianze, percorsi, valori” a cui seguirà alle ore 19.30, sempre in Piazza dei Martiri, l’incontro con l’ospite d’onore che interloquirà con gli studenti accanto alla Dirigente dell’IC Caporizzi-Lucarelli, Prof.ssa Anna Bosco e il coordinatore delle Agende Rosse in Prov. di Bari, Savino Percoco.
Infine, la mattina del 30 maggio, appuntamento presso la Scuola Secondaria Lucarelli per l’intitolazione del giardino a Paolo Borsellino.
Le speranze di futuro del nostro Paese stanno germogliando nelle coscienze dei nostri ragazzi. Se desideriamo davvero che “questa terra un giorno sia bellissima” non possiamo lasciarli da soli: occorre la presenza di ogni cittadino pronto a dire insieme a loro: io non ho paura!
Vi attendiamo per rendere collettiva la nostra testimonianza e il nostro impegno per il trionfo della giustizia e del bene comune.

Informazioni utili

Dettagli

Data:
29 maggio 2018
Categorie Evento:
,
Tag Evento:
, ,

Luogo

Acquaviva delle Fonti
Acquaviva delle Fonti, Ba Italia + Google Maps
loading...

Condividi