

- Questo evento è passato.
Sagra del Fungo Cardoncello 2022 a Ruvo di Puglia, il programma completo
Evento Navigation
LA SAGRA DEL FUNGO CARDONCELLO TORNA A RUVO DI PUGLIA
Terza tappa del tour Cardoncello on the road 2022
Il 12 e il 13 Novembre 2022, la Sagra che celebra la nostra terra e il re Fungo Cardoncello animerà la nostra città.
Sabato 12 e domenica 13 novembre la SAGRA DEL FUNGO CARDONCELLO torna a Ruvo di Puglia per la sua XVIIª edizione.
Il ricco programma della manifestazione, diventata appuntamento irrinunciabile per la comunità locale ha assunto negli anni il carattere dell’evento con il quale si identifica un intero territorio.
Come ogni edizione le degustazioni rappresenteranno il piatto forte della sagra, ma ci saranno tante altre attività di intrattenimento e di spettacolo: visite guidate, spettacoli e molto altro.
PROGRAMMA:
SABATO 12 NOVEMBRE 2022
Ore 16:30 Apertura stand gastronomici
Ore 18:00 Piazza Matteotti Spazio Eventi Laboratorio “Orecchiette della tradizione” a cura della Pro Loco Quadratum Corato
Ore 16:00 Mostra Micologica a cura della Asl di Bari
Ore 20:00 – Piazzetta Le Monache : Ariacorte Concerto di Musica Popolare
Ore 20:30 – Piazza Matteotti: lancio pallone aerostatico a cura della ditta “Biagio di Rella”
Ore 21:00 Concerto de i Tamburellisti di Torre Paduli
Ore 23:30 – Corso Gramsci: dj-set – in the mix con Beppe Martire da Ritmo80
Vocalist Ezio Floriano da RuvoRadioWeb
DOMENICA 13 NOVEMBRE 2022
Ore 08:00 – L’alta Murgia: tra natura e civiltà escursione guidata sull’Alta Murgia – Partenza da via De Filippo
Ore 8:00 7° Carovana VW e non solo a cura di Apulia Volks Club
Ore 9:00 Mostra Micologica a cura della Asl di Bari
Ore 10:00 – Nel centro storico: le performance itineranti della Birbant Street Band
Ore 10:00 – Info point Pro Loco: laboratorio di ferole con il maestro Lorenzo Stano
Ore 12:00 – Piazza le Monache: musiche tipiche della tradizione popolare con Vento del sud
Ore 12:30 – Piazza Matteotti: lancio pallone aerostatico a cura della ditta “Biagio di Rella”
Ore 18:00 – Piazza Matteotti Spazio Eventi: Laboratorio “Orecchiette della tradizione” a cura della Pro Loco Quadratum Corato
Ore 20:00 – Piazza Le Monache Cantastorie del Sud omaggio al poeta Matteo Salvatore
Ore 20:00 – Corso Gramsci: Gruppo Folk città di Ruvo di Puglia con i suoi ritmi folk e le sue coreografie
Sarà possibile degustare prodotti glutee free in Piazza Le Monache grazie alla collaborazione dell’Associazione Italiana Celiachia Puglia APS rappresentata dall’azienda esSenza Glutine.
PROGRAMMA VISITE GUIDATE:
SABATO 12 NOVEMBRE 2022
IPOGEI
Visita presso l’Ipogeo della Cattedrale e l’Ipogeo di San Cleto
– Ore 17:00
GROTTONE DEL PALAZZO JATTA
Vieni a scoprire la bellezza della mostra “Collezionauta”
– Ore 15:30
– Ore 17:30
PALAZZO CAMERINO
Ritorna a grande richiesta la visita presso il bellissimo Palazzo Camerino. Al termine della visita si potranno degustare prodotti tipici presso il giardino del Castello Melodia ad opera del Freestate Risto Pub
– Ore 18:00
– Ore 19:00
RACCOLTA ETNOGRAFICA
È un viaggio alla scoperta della civiltà contadina, una mostra privata aperta al pubblico esclusivamente per voi in occasione della Sagra.
– Ore 17:00
– Ore 18:30
DOMENICA 13 NOVEMBRE 2022
Mattina:
GROTTONE DEL PALAZZO JATTA
Vieni a scoprire la bellezza della mostra “Collezionauta”
– Ore 9:00
-Ore 11:00
RACCOLTA ETNOGRAFICA
È un viaggio alla scoperta della civiltà contadina, una mostra privata aperta al pubblico esclusivamente per voi in occasione della Sagra.
– Ore 10:00
– Ore 11:30
UNA PASSEGGIATA PER RUVO
Si tratta di una visita guidata per il centro storico della città e si conclude con la degustazione del Mandorlaccio presso la Pasticceria Berardi
– Ore 11:00
Pomeriggio:
IPOGEI
Visita presso l’Ipogeo della Cattedrale e l’Ipogeo di San Cleto
– Ore 16:00
– Ore 17:00
PALAZZO CAMERINO
Ritorna a grande richiesta la visita presso il bellissimo Palazzo Camerino. Al termine della visita si potranno degustare prodotti tipici presso il giardino del Castello Melodia ad opera del Freestate Risto Pub
– Ore 18:00
– Ore 19:00
UNA PASSEGGIATA PER RUVO
Si tratta di una visita guidata per il centro storico della città e si conclude con la degustazione del Mandorlaccio presso la Pasticceria Berardi
– Ore 17:30
Sarà pertanto possibile visitare la Torre dell’Orologio il sabato dalle 17:30 alle 19:30 e la domenica dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 17:30 alle 19:30
Il punto di ritrovo è sempre presso la Piazzetta antistante l’Info Point di Ruvo di Puglia sito in Via Vittorio Veneto, 44
INFO:
Tel. 0803628428
Cell. 3791281774 (anche whatsapp)
Mail. prolocoruvodipuglia@libero.it