

- Questo evento è passato.
Sagra dei sapori torittesi, il programma delle serate
Evento Navigation
La Sagra dei sapori torittesi – Cervellata e Mandorla
30 settembre / 1° ottobre
Piazza A. Moro – Piazza V. Emanuele II°
TORITTO (Bari)
Sabato 30 settembre e domenica 1° ottobre, Toritto celebra i suoi prodotti simbolo e identitari, con la sagra dei sapori torittesi, in cui la famosa mandorla e la cervellata salsiccia tipica, saranno degnamente celebrate nella due giorni.
Una due giorni all’insegna dell’enogastronomia pugliese e delle tradizioni locali che vedrà una serie di eventi correlati.
Spettacoli musicali, intrattenimento, show coking, visite guidate, folklore e tradizioni locali saranno protagonisti nella due giorni del piccolo comune barese.
La manifestazione, organizzata dalla locale pro loco e dall’associazione dei macellai, dalle aziende agricole del territorio, vede il patrocinio del Comune di Toritto, della Regione Puglia, del Parco Nazionale dell’Alta Murgia, del GAL Terre di Murgia e dell’UNPLI Puglia.
PROGRAMMA:
Sabato 30 settembre
– dalle ore 18:00 Piazza A. Moro – Piazza V. Emanuele II°
Street band Premiata Bassa Musica di Molfetta
Stand hobbistici ed enogastronomici, gonfiabili e giostrine
– ore 21:30 Piazza A. Moro
Uccio De Santis, Umberto Sardella, Antonella Genga in “Stasera con Uccio”
Domenica 1° ottobre
– dalle ore 10:00 Piazza A. Moro – Piazza V. Emanuele II°
Gonfiabili e giostrine
I Tamburi di Santa Barbara – Corteo storico
– dalle ore 18:00 Piazza A. Moro – Piazza V. Emanuele II°
Stand hobbistici ed enogastronomici
Spettacolo musicale a cura della Cuban Band