Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Popola Putignano – Estate 2023: il cartellone di tutti gli eventi da giugno ad ottobre

Popola Putignano Estate 2023

1 giugno - 20 ottobre

Agenda:

vedi programma

Popola Putignano | Estate 2023

Musica, teatro, letture, momenti di comicità e di riflessione. Da giugno, le piazze e i contenitori culturali di Putignano si stanno animando con una serie di appuntamenti che ci accompagneranno per tutta l’estate.

Tra i vari eventi realizzati con il prezioso supporto delle associazioni locali, in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese andranno in scena quattro spettacoli tra musica, danza e teatro. E, con due appuntamenti, entriamo nel circuito del nuovo progetto dell’emittente Tele Bari “Cantatour” con protagonista Renato Ciardo.

IL PROGRAMMA:

GIUGNO

01/06
Parco Grotte di Putignano
Art in Progress
11^ Giornata dell’Arte
a cura dell’associazione Mala Studenti

04/06

ore 7:00-13:00, Parco Grotte di Putignano
5° Taiko Marathon
a cura dell’associazione Quelli del Taiko

ore 18:00, Museo Civico Putignano
Open day collezione civica “Giuseppe Albano”

ore 18:00, giardino pensile Museo Civico Putignano
Autori a Palazzo
Presentazione libro “Il mio Fato…strada facendo”, aperitivo e concerto
info: museodicomunita.putignano@gmail.com

ore 20:30, chiesa Maria SS del Carmine
Concerto Il registro della voce umana | Lode alla Trinità Santa
a cura dell’associazione Classicaonline

08/06
ore 19:00, Biblioteca Comunale di Putignano
Festival della Responsabilità
Incontro con Luisa Impastato e presentazione del libro “Il ragazzo col palloncino” di Antonio Fanelli

09/06
ore 18:00, Museo Civico Putignano
Incontriamoci senza cravatta
a cura di Confindustria Bari – BAT, Azimut Capital Management, Generazioni Putignano

10 E 11 GIUGNO
1° Vesparaduno
Campionato Turistico Nazionale

10/06

ore 8:30, vie cittadine
Passeggiata ecologica in bicicletta
a cura dell’Istituto Comprensivo “De Gasperi-Stefano da Putignano”

ore 9:30, Putignano
Nel cuore del borgo
Visita guidata del piano nobile del Museo Civico, Museo del Carnevale e della Cartapesta, centro storico e chiesa di San. Pietro
info: museodicomunita.putignano@gmail.com

ore 16:00, Chiostro Comunale di Putignano
EMOTION-ART | Educare alle emozioni per contrastare la violenza
Lettura ad alta voce del libro “La rabbia di Matteo” e laboratorio di cartapesta
a cura di associazione A mani basse
età consigliata 4-10 anni
info e prenotazioni tel. 392 867 09 66

ore 17:00, cortile parrocchia di san Filippo Neri
A spasso con Bi.A. nel magico mondo delle fiabe
Letture ad alta voce per bambini e laboratorio
a cura dei lettori volontari di Bi.A. – Biblioteca Amica

ore 17:00, sala conferenze Museo Civico Putignano
Workshop “Didattica museale”
info: museodicomunita.putignano@gmail.com

ore 19:00, Museo Civico di Putignano e piazza Plebiscito
Fai dono di te
a cura di AIDO

11/06

ore 18:00, Museo Civico Putignano
Visita gratuita del Museo del Carnevale e della Cartapesta
a cura del prof. Pietro Sisto
prenotazioni alla mail musap@comune.putignano.ba.it

DAL 16 AL 18 GIUGNO
Ex Macello Comunale “Giuseppe Girolamo”
ITAIKO – Prima conferenza nazionale di taiko
a cura dell’associazione Quelli del Taiko

17/06
ore 17:00, Parco Grotte Putignano
A spasso con Bi.A. nel magico mondo delle fiabe
Letture ad alta voce per bambini e laboratorio
a cura dei lettori volontari di Bi.A. – Biblioteca Amica

18/06

ore 9:00, vie cittadine
Camminata in bicicletta
a cura delle associazioni FIDAS, UISP ’80 e Amici dei Diversabili

ore 17:00, sala conferenze Museo Civico Putignano
Workshop “Didattica museale”
info: museodicomunita.putignano@gmail.com

dalle ore 19:00, Museo Civico Putignano
Milonga al Museo
Visita guidata del Museo, aperitivo e unconventional tango in giardino
info: museodicomunita.putignano@gmail.com

22/06
Chiostro Biblioteca Comunale di Putignano
Sogno di una notte di solstizio d’estate
Concerto al calar del sole per voce, pianoforte e violoncello
a cura dell’associazione artistico-musicale Carl Orff

23/06
Piazza Santa Maria
Convegno open-air “È peccato – Proteggi il tuo pezzo di pianeta”
a cura dell’associazione Trullando

24/06
Chiostro Comunale di Putignano
ELEMENTS – Spettacolo di danza acrobatica
a cura di ASD La Palestra

25/06

ore 9:00, Piazza Aldo Moro
EMOTION-ART | Educare alle emozioni per contrastare la violenza
Gelosia in movimento
Lettura ad alta voce e laboratorio
a cura di associazione A mani basse

ore 10:00-12:30 e 17:00-22:00, Chiostro Biblioteca Comunale di Putignano
InCHIOSTRO di libri
* 10:00-12:30 e 17:00-22:00 | Libr usati in cerca di casa + Tavolo creAttivo per bambini
* 17:00-22:00 | Giochi da tavolo
* 17:00-18:00 | Letture ad alta voce per bambini
* 17:00-18:30 | Presentazione del libro All’ombra del campanile di Pinuccio Mangini
* 21:00 | Music live a cura di Tea Sticks
a cura dell’associazione Officina dei Saperi

ore 17:00, Officina dei Saperi
Workshop “Come organizzare e comunicare un evento culturale”
info: museodicomunita.putignano@gmail.com

LUGLIO

01/07
ore 16:00, Chiostro Biblioteca Comunale
EMOTION-ART | Educare alle emozioni per contrastare la violenza
A scatole sciolte
Lettura ad alta voce e laboratorio
a cura di associazione A mani basse

02/07
ore 21:00, Tenuta Suite 801
SERE D’ESTATE 2023 – Rassegna Teatrale
Anonima G.R. in La locandiera
a cura dell’associazione I Commedianti
info e prenotazioni tel. 328.4817943 / 338.8802160

06/07

ore 18:30, giardino pensile Museo Civico “Romanazzi Carducci”
Piloga al Museo
info: museodicomunita.putignano@gmail.com

ore 20:30, piazza Aldo Moro
L’estate che vorrei
a cura dell’associazione culturale La Zizzania

ore 21:00, Tenuta Suite 801
SERE D’ESTATE 2023 – Rassegna Teatrale
Ass. Giù la maschera in Psaicoterapia
a cura dell’associazione I Commedianti
info e prenotazioni tel. 328.4817943 / 338.8802160

07/07
ore 18:30, L’Officina – corso V. Emanuele, 61
Gioielli & dintorni | Gioielleria contemporanea con i nastri
info: info.officinadeisaperi@gmailcom

7, 8 E 9 LUGLIO
ore 21:00, Chiostro Comunale
Spettacolo teatrale “Matrimonio per forza” e “Attimi di Teatro”
a cura dell’associazione Amici Miei
info e prenotazioni tel. 392.6489259 / 379.2412363

09/07

ore 18:00, Museo Civico Putignano
Visita gratuita del Museo del Carnevale e della Cartapesta
a cura del prof. Pietro Sisto
prenotazioni alla mail musap@comune.putignano.ba.it

ore 21:00, Tenuta Suite 801
SERE D’ESTATE 2023 – Rassegna Teatrale
Compagnia della Lira in Deja vu – Metti un po’ di musica tra orecchiette e maoussakà
a cura dell’associazione I Commedianti
info e prenotazioni tel. 328.4817943 / 338.8802160

10/07
ore 19:30, giardino pensile Museo Civico “Romanazzi Carducci”
Bagno di suoni
info: museodicomunita.putignano@gmail.com

12/07

ore 17:00, L’Officina – corso V. Emanuele, 61
CommunityART
info: info.officinadeisaperi@gmailcom

ore 19:30, L’Officina – corso V. Emanuele, 61
Corso di pizzica
info: info.officinadeisaperi@gmailcom

ore 19:30, Chiostro Biblioteca Comunale
LETTURE IN CHIOSTRO
L’Iliade, cronache da un’altra guerra
a cura del FAI Delegazione dei Trulli e delle Grotte

DAL 13 AL 16 LUGLIO
Barsento Paradise
COOPERA VILLAGE

13/07

ore 18:30, giardino pensile Museo Civico “Romanazzi Carducci”
Piloga al Museo
info: museodicomunita.putignano@gmail.com

ore 20:30, piazza Aldo Moro
L’estate che vorrei
a cura dell’associazione culturale La Zizzania

ore 21:00, Tenuta Suite 801
SERE D’ESTATE 2023 – Rassegna Teatrale
Gruppo Teatrale UPTE in Nu uappe di quartiere
a cura dell’associazione I Commedianti
info e prenotazioni tel. 328.4817943 / 338.8802160

14/07
ore 18:30, L’Officina – corso V. Emanuele, 61
Gioielli & dintorni | Gioielli per i piedi
info: info.officinadeisaperi@gmailcom

DAL 15 AL 17 LUGLIO
Festa Madonna SS del Carmine

15/07
ore 21:00, Tenuta Suite 801
SERE D’ESTATE 2023 – Rassegna Teatrale
I Commedianti in Ti ucciderò fino a farti morire
a cura dell’associazione I Commedianti
info e prenotazioni tel. 328.4817943 / 338.8802160

16/07
ore 19:00, giardino pensile Museo Civico “Romanazzi Carducci”
LIBRI IN GIARDINO
Sabrina Linsalata presenta Chiudiamo il cerchio

18/07

dalle ore 8:00 alle ore 12:00, Piazza Teatro
Raccolta straordinaria di sangue
a cura del gruppo donatori di sangue Fratres san Filippo Neri Odv

ore 19:30, Piazza Plebiscito
Plebiscito di Libri
Gian Mauro Costa presenta Ti uccido per gioco

19/07

ore 10:00, L’Officina – corso V. Emanuele, 61
CommunityART
info: info.officinadeisaperi@gmailcom

ore 18:00, giardino pensile Museo Civico “Romanazzi Carducci”
inCHIOSTRO di libri
info: info.officinadeisaperi@gmailcom

20/07

ore 10:30, L’Officina – corso V. Emanuele, 61
A lezione di tamburello
info: info.officinadeisaperi@gmailcom

ore 17:30, Chiostro Biblioteca Comunale
Allegra-mente
Letture, riflessioni e prevenzione sull’Alzheimer
a cura dell’Associazione Alzheimer Putignano

ore 18:30, L’Officina – corso V. Emanuele, 61
Gioielli & dintorni | Catena per occhiali
info: info.officinadeisaperi@gmailcom

ore 18:30, giardino pensile Museo Civico “Romanazzi Carducci”
Piloga al Museo
info: museodicomunita.putignano@gmail.com

ore 21:00, Piazza Plebiscito
Nannarè
Emanuela Gabrieli
in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese

DAL 21 AL 23 LUGLIO
ore 21:00, giardino pensile Museo Civico “Romanazzi Carducci”
Teatro della tradizione
Spettacolo “Chi la fa l’aspetti”
a cura della compagnia teatrale Dietro le quinte con la partecipazione di ASD Kreative
info: museodicomunita.putignano@gmail.com

22/07

ore 19:30, Piazza Aldo Moro
EMOTION-ART | Educare alle emozioni per contrastare la violenza
Batti la gelosia
Lettura ad alta voce e laboratorio
a cura dell’associazione A mani basse

ore 21:00, Piazza Principe di Piemonte
CantaTour
Musica, karaoke, comicità con Renato Ciardo
in collaborazione con Telebari

23/07

ore 19:00, giardino pensile Museo Civico “Romanazzi Carducci”
LIBRI IN GIARDINO
Pamela Barba e Alessandro Capurso presentano Soffia il vento

ore 19:30, Chiostro Biblioteca Comunale
Sonore Pietre Antiche
Esibizione musicale
a cura dell’associazione La Chiancata

ore 21:00, Piazza Aldo Moro
Spettacolo di ballo, canto e recitazione
a cura della scuola di ballo Scenart

26/07

ore 10:00, L’Officina – corso V. Emanuele, 61
CommunityART
info: info.officinadeisaperi@gmailcom

ore 18:30, giardino pensile Museo Civico “Romanazzi Carducci”
Piloga al Museo
info: museodicomunita.putignano@gmail.com

ore 19:30, L’Officina – corso V. Emanuele, 61
Corso di pizzica
info: info.officinadeisaperi@gmailcom

27/07

ore 10:30, L’Officina – corso V. Emanuele, 61
A lezione di tamburello
info: info.officinadeisaperi@gmailcom

ore 20:30, corso Umberto I
L’estate che vorrei
a cura dell’associazione culturale La Zizzania

28/07
ore 18:30, L’Officina – corso V. Emanuele, 61
Gioielli & dintorni | Segnalibri preziosi
info: info.officinadeisaperi@gmailcom

28 E 29 LUGLIO
ore 21:00, giardino pensile Museo Civico “Romanazzi Carducci”
Teatro della tradizione
Spettacolo “Risate a Palazzo”
a cura della compagnia teatrale Carlip Ambrogio Caramia
info: museodicomunita.putignano@gmail.com

DAL 29 LUGLIO AL 16 AGOSTO
L’Officina – corso V. Emanuele, 61
Arte a L’Officina | Mostra del collettivo A.I.F. Arte Ingegno Fantasia

30 LUGLIO
ore 19:00, giardino pensile Museo Civico “Romanazzi Carducci”
Maskeriamoci
a cura di ASD Kreative
info: museodicomunita.putignano@gmail.com

AGOSTO

DAL 1° AL 4 AGOSTO
Festa Patronale in onore di Santo Stefano

1° AGOSTO

in mattinata, vie cittadine
Bassa Musica

ore 19:30, corso Umberto I
Accensione Luminarie della ditta Faniuolo Light Emotion

ore 21:00, corso Umberto I e piazza XX Settembre
Inaugurazione “Villaggio Agricolo”
Inaugurazione Stand e Parata di Apertura

ore 21:15, piazza Principe di Piemonte
Street Band e Artisti di Strada
Concerto Musicale “Francesco Greco Ensemble”

2 AGOSTO

in mattinata, vie cittadine
Bassa Musica

ore 18:00, Teatro Comunale “G. Laterza”
Evento Culturale

ore 19:00, corso Umberto I
Apertura Stand

ore 19:00, piazza XX Settembre
Santo Stefano e i Bambini
Fattoria Didattica
Animazione per Bambini Street Band e Artisti di Strada

ore 20:30, piazza Principe di Piemonte
Premiazione Concorso Scuola
Concerto dell’Orchestra della Città Metropolitana di Bari

3 AGOSTO

in mattinata e nel pomeriggio, vie cittadine
Bassa Musica e Giro della Banda

ore 19:00, piazza Teatro
Solenne Concelebrazione Eucaristica presieduta da Sua Eccellenza Mons. Giuseppe Favale

ore 20:15
processione di gala con l’immagine e la reliquia del Santo con la partecipazione di Sua Eccellenza Mons. Giuseppe Favale

ore 21:00, corso Umberto I
Apertura Stand e Artisti di Strada

ore 21:00, piazza Principe di Piemonte
Premiazione Concorso Artigiani e Artisti
Un nome da ricordare
Concerto Bandistico a cura della Banda Città delle Grotte Castellana

4 AGOSTO

ore 19:00, corso Umberto I
Apertura Stand Artisti di Strada

ore 21:00, piazza Principe di Piemonte
Concerto Musicale dei TERRAROSS

04/08
ore 18:30, L’Officina – corso V. Emanuele, 61
Gioelli & dintorni | Decorazioni per bebè
info: info.officinadeisaperi@gmailcom

05/08
ore 19:30 e 21:00, giardino pensile Museo Civico “Romanazzi Carducci”
Maskeriamoci
a cura di DART – Scuola di danza Olimpia Pascale
info: museodicomunita.putignano@gmail.com

06/08
ore 20:30, corso Umberto I
L’estate che vorrei
a cura dell’associazione culturale La Zizzania

07/08

ore 18:30, centro storico e Museo Civico “Romanazzi Carducci”
Nel cuore del borgo
visita guidata del centro storico e del piano nobile del Museo Civico di Putignano
info: museodicomunita.putignano@gmail.com

ore 21:00, Piazza Aldo Moro
The Tempest
compagnia Accademia Creativa
in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese

08/08
Piazza San Domenico e largo Porta Barsento
Festa di San Domenico
a cura della parrocchia di san Domenico

09/08

dalle 17:00 alle 23:00, Chiostro Biblioteca Comunale
InChiostro di libri
a cura dell’associazione Officina dei Saperi

ore 19:30, piazza santa Maria
Cena Medievale
a cura dell’associazione storico-culturale Porta Barsento

10/08

ore 19:30, Parco Grotte di Putignano
Luci nel buio & Calici di stelle
Arte, scienza e natura
a cura del Gruppo Ricerche Carsiche e Cantine Coppi

ore 20:30, piazza Aldo Moro
L’estate che vorrei
a cura dell’associazione culturale La Zizzania

17/08

ore 10:30, L’Officina – corso V. Emanuele, 61
A lezione di tamburello
info: info.officinadeisaperi@gmailcom

ore 20:30, san Pietro Piturno
L’estate che vorrei
a cura dell’associazione culturale La Zizzania

18/08
ore 18:00, Museo Civico “Romanazzi Carducci”
Laboratorio creativo Ritratti a Palazzo
info: museodicomunita.putignano@gmail.com

19/08
ore 21:00, Piazza Plebiscito
Raiz e Radicanto
TRAPUNTO DI STELLE
Omaggio a Domenico Modugno
compagnia Radicanto
in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese

20/08

Piazza Plebiscito
T’MI’_Teatral Musicali Intelligenze
a cura di ARTES [punto di svolta]

Museo Civico “Romanazzi Carducci”
LIBRI IN GIARDINO
Vito Russo presenta Del buio e della luce
Carla Saracino presenta Quest’ora dell’estate

24/08

ore 10:30, L’Officina – corso V. Emanuele, 61
A lezione di tamburello
info: info.officinadeisaperi@gmailcom

ore 17:30, Chiostro Biblioteca Comunale
Allegra-mente
a cura dell’Associazione Alzheimer Putignano

25/08

ore 18:30, L’Officina – corso V. Emanuele, 61
Gioielli & dintorni | Corgiera, il gioiello preferito della Regina Vittoria
info: info.officinadeisaperi@gmailcom

ore 21:00, Museo Civico “Romanazzi Carducci”
Melodie d’estate
info: museodicomunita.putignano@gmail.com

27/08
ore 18:00, Museo Civico Putignano
Visita gratuita del Museo del Carnevale e della Cartapesta
a cura del prof. Pietro Sisto
prenotazioni alla mail musap@comune.putignano.ba.it

SETTEMBRE

01/09

ore 18:00, vie cittadine
Notte bianca dei bambini

ore 18:30, centro storico e Museo Civico “Romanazzi Carducci”
Nel cuore del borgo
visita guidata del centro storico e del piano nobile del Museo Civico di Putignano
info: museodicomunita.putignano@gmail.com

02/09

ore 16:00, Biblioteca Comunale
EMOTION-ART | Educare alle emozioni per contrastare la violenza
Mangiapaura
Lettura ad alta voce e laboratorio
a cura dell’associazione A mani basse

ore 19:30 e 21:00, giardino pensile Museo Civico “Romanazzi Carducci”
Nine, tributo a Fellini
a cura di DART – Scuola di danza Olimpia Pascale
info: museodicomunita.putignano@gmail.com

ore 20:30, Palazzetto dello Sport
L’estate che vorrei
a cura dell’associazione culturale La Zizzania

ore 21:00, Teatro Comunale “G. Laterza”
CARL ORFF MUSIC FESTIVAL | Concerto di apertura
Carl Orff Chamber Orchestra
a cura dell’associazione artistico musicale Carl Orff

Parco Grotte
SPARKS FESTIVAL

03/09

ore 21:00, Teatro Comunale “G. Laterza”
CARL ORFF MUSIC FESTIVAL
9° Premio Dolce Bontà “L’arte nelle tue mani”
Contamination Open Ensemble
a cura dell’associazione artistico musicale Carl Orff

ore 19:00, Piazza Santa Maria
Come un gatto con gli stivali
compagniaTeatro dei Leggeri
in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese
spettacolo per bambini, età consigliata 4-7 anni

05/09
ore 21:00, Teatro Comunale “G. Laterza”
CARL ORFF MUSIC FESTIVAL
a cura dell’associazione artistico musicale Carl Orff

07/09
ore 21:00, Teatro Comunale “G. Laterza”
CARL ORFF MUSIC FESTIVAL
a cura dell’associazione artistico musicale Carl Orff

10/09

ore 18:00, Museo Civico Putignano
Visita gratuita del Museo del Carnevale e della Cartapesta
a cura del prof. Pietro Sisto
prenotazioni alla mail musap@comune.putignano.ba.it

ore 21:00, Teatro Comunale “G. Laterza”
CARL ORFF MUSIC FESTIVAL | Concerto di chiusura
a cura dell’associazione artistico musicale Carl Orff

16/09
ore 16:00, Piazza Santa Maria
EMOTION-ART | Educare alle emozioni per contrastare la violenza
Allegria, la tristezza vola via
Lettura ad alta voce e laboratorio
a cura dell’associazione A mani basse

17/09
Museo Civico “Romanazzi Carducci”
LIBRI IN GIARDINO
Josè Mottola presenta Pasquale De Cataldo. Patriottismo, disincanto ed eroismo nella Grande Guerra

21/09
ore 17:30, Chiostro Biblioteca Comunale
Allegra-mente
a cura dell’Associazione Alzheimer Putignano

30/09
Chiostro Comunale
La fiaba di Palmina
Giornata culturale in memoria di Palmina Nardelli
a cura della Fondazione Leopardi nella sua Luce

OTTOBRE

20/10
Teatro Comunale “G. Laterza”
CantaTour invernale con Renato Ciardo e cantautore nazionale
in collaborazione con Telebari

Informazioni utili

Dettagli

Inizio:
1 giugno
Fine:
20 ottobre
Categorie Evento:
,
Tag Evento:
, ,

Luogo

Putignano
Putignano, Ba 70017 Italia + Google Maps
loading...

Condividi