Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

OBEY Peace Revolution in mostra al Teatro Margherita

OBEY Peace Revolution in mostra al Teatro Margherita

25 giugno 2022 - 28 agosto 2022

Agenda:

Orari:
ᴅᴏᴍ - ɢɪᴏᴠ: dalle 17:00 alle 22:00
ᴠᴇɴ ᴇ sᴀʙ: dalle 17:00 alle 23:00

OBEY Peace Revolution
Teatro Margherita – Bari
dal 25 Giugno al 28 Agosto 2022

OBEY incarna la perfetta connessione tra la retromania (Reynolds, S.) di un passato generativo e la fluidità (Bauman, Z.) di un presente digitale dalla biologia cartacea. Lo sguardo di Shepard Fairey processa i temi umanitari con un meccanismo editoriale che connette informazione e comunicazione, serigrafia multipla e preziosità estetica, ambiti locali e spazio globale. Tutto ciò significa amplificare lo sguardo collettivo sulle riflessioni morali, ridefinendo il confine tra arte pubblica e universo privato, lungo azioni conoscitive che diventano atti di coscienza sulla più ambiziosa delle rivoluzioni: la PACE.

PEACE REVOLUTION è il titolo che accompagna la mostra per il Teatro Margherita. Oltre settanta opere, selezionate tra i principali temi che hanno segnato la carriera di OBEY. Carte dallo stile unico e inimitabile, basato sulle grafiche sovietiche e futuriste di inizio ‘900. Sono immagini di enorme impatto sociale, puro equilibrio tra testo e immagine, superficie e contenuto. Stampe cartacee che scendono sul palcoscenico mediatico del nuovo millennio, diventando le copertine ideali di uno sguardo estetico sul mondo.

OBEY è il prototipo fluido del nuovo artista politico, cosciente che i temi scottanti si affrontano con simboli e narrazione visiva (Ferretti, F.), con l’impatto rapido di un messaggio in cui riconoscersi senza confondersi. Shepard Fairey crea simboli virali e replicabili, icone che alzano la soglia d’attenzione, offrendo messaggi politici in maniera metaforica e condivisa. Gli artisti non devono essere speculari al reale, mai troppo fotografici rispetto al mondo; OBEY, che lo sa bene, alimenta la consapevolezza di massa con una lezione di estetica laterale, tanto semplice quanto liquida, aperta nei sottotesti, un esperanto pacifista che comunica sui molti piani della società reale.

La mostra, a cura di Gianluca Marziani e Stefano Antonelli, è promossa dalla Città di Bari, prodotta e organizzata da MetaMorfosi Eventi con il supporto territoriale di Cime, con il sostegno di Regione Puglia, Teatro Publico Pugliese – Consorzio Regionale per le Arti e la Cultura e Pugliapromozione, nell’ambito del POC PUGLIA 2014/2020 – Azione 6.8 Interventi per il riposizionamento competitivo delle destinazioni turistiche, e la partecipazione della Fondazione Enzo Hruby.

Orari:
ᴅᴏᴍ – ɢɪᴏᴠ: dalle 17:00 alle 22:00
ᴠᴇɴ ᴇ sᴀʙ: dalle 17:00 alle 23:00
ʟᴀ ʙɪɢʟɪᴇᴛᴛᴇʀɪᴀ ᴄʜɪᴜᴅᴇ ᴍᴇᴢᴢ’ᴏʀᴀ ᴘʀɪᴍᴀ ᴅᴇʟʟᴀ ᴄʜɪᴜsᴜʀᴀ

Biglietti:
ɪɴᴛᴇʀᴏ: 5 euro
ʀɪᴅᴏᴛᴛᴏ: 3 euro (Over 65, giovani dai 6 ai 25 anni, universitari)
ɢʀᴀᴛᴜɪᴛᴏ ᴘᴇʀ:
– bambini fino ai 6 anni non compiuti;
– insegnanti: solo in qualità di accompagnatori di gruppi scolastici;
– portatori di handicap e un loro familiare o altro accompagnatore che dimostri la propria appartenenza a servizi di assistenza socio-sanitaria;
– guide turistiche: solo nell’esercizio della propria attività professionale, mediante l’esibizione di valida licenza rilasciata dalla competente autorità.piani della società reale.

Informazioni utili

Dettagli

Inizio:
25 giugno 2022
Fine:
28 agosto 2022
Categorie Evento:
, ,
Tag Evento:
, , , , ,

Luogo

Teatro Margherita
Piazza IV Novembre
Bari, Ba 70122 Italia
+ Google Maps
loading...

Condividi