In collaborazione con PUGLIARTE e APULIANTIQUA
Rassegna BACH.IT | 2° appuntamento
MUSIKALISCHER OPFER (BWV 1079)
Visita guidata & Concerto – musiche di J.S. Bach
ENSEMBLE HORTENSIA VIRTUOSA
Ubaldo Rosso (flauto traversiere)
Giovanni Rota (violino)
Luca Alfonso Rizzello (violino e viola)
Rebeca Ferri (violoncello)
Gilberto Scordari (spinetta)
Visita guidata: ore 09.44
Concerto: ore 11.13
—————————–
INGRESSO SU PRENOTAZIONE
Visita & Concerto (o solo Visita): +39 340 33 94 708
Solo Concerto: + 39 320 88 74 898
COSTI
Visita & Concerto: 15 euro
Solo Visita: 8 euro
Solo Concerto: 10 euro
—————————–
Normalmente chiuso al pubblico, il seicentesco Palazzo De’ Gironda (DOMUS MILELLA) sarà eccezionalmente visitabile in occasione del secondo appuntamento di BACH.IT: le guide di PUGLIARTE introdurranno i partecipanti nella storia di questo prestigioso palazzo, l’unico della città vecchia ad conservare ancora un giardino pensile.
Al termine della visita, l’ensemble HORTENSIA VIRTUOSA eseguirà nel salone del palazzo una delle ultime composizioni di J.S. Bach, l’OFFERTA MUSICALE (BWV 1079), probabilmente eseguita per la prima volta a Bari in versione integrale.
Una curiosità lega sorprendentemente la visita al concerto: nel 1747 il nobile Giovan Giuseppe de’ Gironda – proprietario del palazzo – scrive
il libretto per l’oratorio ‘Il Verbo in Carne’ di Nicola Porpora, che sarà eseguito a Dresda pochi mesi più tardi; nello stesso anno, Bach termina il manoscritto dell’Offerta Musicale e lo invia in dono al re Federico II di Prussia, residente a Potsdam (poco meno di 200 km a Nord di Dresda)!