Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Come la Venere di Milo – Giornata contro la violenza sulle donne

Come la Venere di Milo Giornata contro la violenza sulle donne

24 novembre 2018 - 25 novembre 2018

Agenda:

vedi programma

GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE

Come la Venere di Milo: la Venere di Milo è una statua greca ritrovata e giunta fino a noi priva delle braccia. È una donna di marmo che ha subito violenze da parte del tempo, degli agenti atmosferici, della storia o, se vogliamo fidarci della leggenda, a causa della contesa tra due uomini.
Questa statua, nonostante le aggressioni inflitte, è considerata ancora oggi l’ideale di bellezza e, tuttora, si erge fiera davanti a tutti i visitatori del Louvre a Parigi.
Resa ancora più speciale dalla sua mutilazione, abbiamo scelto lei come protagonista della nostra locandina perché pensiamo che le donne, così come questa Afrodite, posseggano una forza che permetta loro di non arrendersi, di rialzarsi, di continuare a vivere e di mostrare le proprie ferite senza vergogna. Una donna la cui forza non è data dalla resistenza del marmo, ma dal suo stesso essere Donna.

PROGRAMMA:

– 24 NOVEMBRE ore 10.00 sala Colafemmina: i ragazzi delle scuole secondarie di secondo grado incontreranno Lorenza Mazzetti, esponente dell’ avanguardia cinematografica londinese degli anni ’50 e ’60. L’incontro prevede la visione del documentario “Perché sono un genio! Lorenza Mazzetti” e una discussione.

– 25 NOVEMBRE ore 10.30 sala Colafemmina: la cittadinanza è invitata alla visione del film “K” di Lorenza Mazzetti, alla fine della visione ci sarà un dibattito con la regista;
Ore 18.00 conferenza il cui tema sarà quello della violenza sulle Donne, tenuta da Dalila Lenoci, Antonella Ippolito e Angelica Milella. Alla fine della conferenza ci sarà una performance teatrale, curata da Adriano Losacco e Augusta Milella.

Installazione artistica, Piazza Dei Martiri pensata e realizzata da Alessandro De Giosa.

Informazioni utili

Dettagli

Inizio:
24 novembre 2018
Fine:
25 novembre 2018
Categorie Evento:
,
Tag Evento:
, ,

Luogo

Palazzo De Mari
Atrio Palazzo di Città, 1
Acquaviva delle Fonti, Ba 70021 Italia
+ Google Maps
loading...

Condividi