

- Questo evento è passato.
LA NOTT DI BRACIOL a Santeramo la sfida a chi mangia più braciole nel minor tempo possibile
Evento Navigation
“La Nott di Braciol” è un evento organizzato dalla Macelleria Mimmo & Valeria e si terrà il 25-26-27 Agosto a Santeramo in Colle (Bari).
PROGRAMMA:
venerdì 25 agosto
ore 19:30 Braciolone Guinness World Record
Piazza Garibaldi
ore 21:30 Giani Ciardo Show
Piazza Garibaldi
sabato 26 agosto
ore 19:00 Spettacolo e intrattenimento
Via Iacoviello
ore 21:00 La sfida della Braciola (qualificazioni)
Piazza Garibaldi
ore 21:00 Pirama live music
Via Iacoviello
domenica 27 agosto
ore 19:00 Mago Zeus spettacolo e magia
Via Iacoviello
ore 21:00 La sfida della Braciola (finalissima)
Piazza Garibaldi
ore 21:00 Walkman live music
Via Iacoviello
Vuoi partecipare anche tu a “Sfida della Braciola”?
Leggi il regolamento qui sotto
La “Sfida della Braciola” è una gara dell’evento “La Nott di Braciol” organizzato da “MIMMO e VALERIA & FIGLI SRL” –
Via Iacoviello, 47 – 70029 Santeramo in Colle (BA) Partita IVA 08114320727 – in seguito “Mimmo& Valeria”, con il
Patrocino del Comune di Santeramo in Colle, del GAL Terre di Murgia e della Pro Loco “G. Tritto di Santeramo in Colle”.
“La Nott di Braciol” è un evento senza scopo di lucro e si svolge in un’atmosfera di festa. Per questo motivo si chiede
a tutti i concorrenti di partecipare con lo stesso spirito, caratterizzato da sana competizione e soprattutto consapevoli
dei propri limiti.
La “Sfida della Braciola” si svolgerà presso Piazza Garibaldi – Santeramo in Colle (BA), in data 25, 26 e 27 agosto 2023,
a partire dalle 19:30*
*L’organizzazione si riserva la possibilità di modificare data ed orario ed eventualmente il numero dei partecipanti alla
gara, che verrà comunque comunicato preventivamente.
Ogni braciola – arrossita – contiene i seguenti ingredienti:
• Fettina di cavallo;
• Grana padano stagionato 24 mesi (adatto anche a soggetto intollerante al lattosio);
• sale;
• pepe;
• prezzemolo;
• aglio.
Sarà obbligatorio per i partecipanti segnalare al momento dell’iscrizione eventuali intolleranze così da permettere agli
organizzatori di valutare, assieme allo stesso concorrente, l’idoneità alla partecipazione della competizione.
REGOLAMENTO
• La “Sfida della Braciola” consiste nel consumare il maggior numero di braciole nel minor tempo possibile.
• Viene dichiarato vincitore il concorrente che riesce a mangiare il maggior numero di braciole, nel minor
tempo possibile, senza lasciare nel piatto alcun pezzo della braciola iniziata.
• In caso di ex equo nel numero di braciole mangiate, risulterà vincitore il concorrente che avrà impiegato
meno tempo.
• La gara si svolgerà in 2 fasi:
• QUALIFICAZIONI: Sabato 26 agosto 2023
• FINALE: Domenica 27 agosto 2023
QUALIFICAZIONI 26 AGOSTO 2023
• Per poter accedere alla fase finale di domenica 27 agosto 2023, si procederà con la gara di qualificazione,
che consiste nel mangiare n° 5 (cinque) braciole nel minor tempo possibile.
• Accedono alla finale i primi 30 partecipanti che avranno impiegato meno tempo nel mangiare n°5 (cinque)
braciole.
• In caso di ex equo della 30ª posizione, accederanno alla finale tutti gli ex equo.
• Il vincitore della prima edizione verrà automaticamente ammesso alla finale della gara.
FINALE 27 AGOSTO 2023
• Accedono alla finale i primi 30 partecipanti (compresi gli ex equo) della gara di qualificazione di sabato 26
agosto 2023
• In caso di assenza di uno o più qualificati, si procederà ad oltranza, inserendo in finale i partecipanti con i
tempi migliori nella graduatoria della gara di qualificazione.
• È obbligatorio per tutti i finalisti indossare la t-shirt dell’evento, consegnata il giorno prima nella fase di
qualificazione. Pena la squalifica.
• I partecipanti non gareggeranno tutti contemporaneamente ma a inizio gara verrà effettuato un sorteggio,
per definire i vari gruppi (min. 6 max 10 persone alla volta)
• La sfida si svolgerà in tempi da 6 minuti, durante i quali a ciascun concorrente sarà presentato un piatto
contenente cinque braciole; al termine dei primi 6 minuti di gara verrà consegnata la seconda portata
contenente anch’essa cinque braciole e così via.
• Ciascun concorrente avrà diritto a ricevere la portata successiva solo quando avrà terminato tutto il pasto
già presente nel piatto.
Ogni piatto contenente le cinque braciole avrà il medesimo peso, che verrà controllato dai giudici designati
per la gara con un’oscillazione di massimo 10 grammi per singola portata di 5 braciole.
• Il pasto deve essere consumato completamente entro i 6 minuti di ciascun round. Se la parte del pasto non
è consumata o inghiottita il partecipante non potrà aver diritto a ricevere il piatto successivo contenente le
ulteriori cinque braciole, la prova non può dirsi completata ed il concorrente dovrà lasciare la gara
abbandonando la sua postazione. Allo scadere del tempo previsto non deve essere presente nulla nel pia8o
e ciò che è nella bocca del concorrente dovrà essere inghiottito entro 30 secondi sotto il controllo dei giudici
di gara.
• Per ogni gruppo, al termine della gara verrà stilata una classifica momentanea, che diventerà effettiva al
termine della competizione di tutti i gruppi.
• Una volta avviato il cronometro di 6 minuti, il tempo non potrà più essere fermato.
• A gara avviata, al concorrente non è consentito alzarsi, lasciare la postazione al tavolo o lasciar toccare il cibo
ad altri, pena la squalifica dalla competizione.
• Ciascun concorrente dovrà tener conto della difficoltà rappresentata dallo spago che, come da tradizione,
Pene legata la carne di ciascuna braciola.
• Ad ogni concorrente sarà assegnato un posto a sedere che dovrà essere rispettato e da cui non ci si potrà
alzare sino al termine della gara.
• Prima dell’inizio della competizione saranno individuati dei giudici incaricati di controllare il corretto
svolgimento della gara, nonché il comportamento di tutti i concorrenti.
• È prevista la squalifica dalla competizione per chiunque faccia cadere parte del pasto, si faccia aiutare da
eventuali persone presenti o ceda ad altri soggetti il cibo presente nel proprio piatto.
• Nel caso del verificarsi di uno dei comportamenti vietati dalla competizione i giudici designati avranno facoltà
di segnalare pubblicamente l’errato comportamento e squalificare il concorrente, che dovrà lasciare la
propria postazione e abbandonare la competizione.
• Se il concorrente non dovesse terminare il pasto potrà portare via gli avanzi del proprio piatto.
REQUISITI DI PARTECIPAZIONE E MODALITÀ DI ISCRIZIONE
• Età minima di anni 18.
• La domanda d’iscrizione dovrà essere consegnata a mano entro e non oltre le ore 20:00 del 24 agosto 2023
presso la sede di “Mimmo&Valeria”. Tel 3930015799
• L’iscrizione è a numero illimitato. Tutti potranno gareggiare nella fase di qualificazione.
• Per essere ammessi alla gara è necessario presentare, al momento dell’iscrizione, oltre la copia del
documento di identità e codice fiscale, anche i seguenti documenti (Disponibili presso la sede di “Mimmo&Valeria”):
• Modulo d’iscrizione
• Autocertificazione responsabiltà
• Liberatoria immagine
• Informativa Privacy
N.B.: Tutti i documenti dovranno essere compilati e sottoscritti con la propria firma.
• La quota di partecipazione alla gara “Sfida della Braciola” è di euro 25,00 (venticinque,00)
Dovrà essere versata al momento dell’iscrizione.
PREMI IN PALIO
• 1° Classificato: Smart TV HYUNDAI 43 pollici 4K Dobly Atmos 2.0 Android 11 Pie DVB-T/C/T2/S/S2, SmartWatch
1000 FW25 gentilmente offerti da Cici Elettrodomestici Sinergy, e buono spesa di € 150,00 presso la macelleria
Mimmo e Valeria
• 2° Classificato: Buffet per 30 persone offerto da Sfizi e Party di Lucia Cofano
• 3° Classificato: Buono spesa di 100,00 € all’ interno del parco divertimento “Parco dei Briganti” ed un soggiorno
nel B&B “Mimmo e Valeria” con relativa cena presso la rosticceria “Mimmo&Valeria” per 2 persone.
Per gli altri partecipati che hanno portato a termine la gara ci saranno una serie di premi e/o gadgets messi
in palio dagli sponsor dell’evento.
Per scaricare e compilare l’autocertificazione di responsabilità e la liberatoria d’immagine clicca qui
Informazioni utili
Dettagli
- Inizio:
- 25 agosto
- Fine:
- 27 agosto
- Categorie Evento:
- Eventi e sagre, In evidenza, Sagre
- Tag Evento:
- brasciola barese, gianni ciardo, musica, santeramo in colle, show, spettacolo
Luogo
- Santeramo in Colle
- Santeramo in Colle, Ba 70029 Italia + Google Maps
Eventi correlati
-
Pinuccio in “Non mi trovo” ad Altamura
22 dicembre -
CALCUTTA in concerto a Bari – Relax Tour
10 dicembre