Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

“L’ ESTRANEA DI CASA” al Teatro Rossini

Kuziba Teatro L ESTRANEA DI CASA

13 aprile 2019

Agenda:

ore 21:00

Terzo appuntamento con “BRUCHI&FARFALLE”: rassegna teatrale di avvicinamento alla III edizione del Festival TeatroLab 2.0 Chi è di scena, sul tema “DIFFERENZE”, a cura di SIC! ProgettAzioni Culturali.

13 APRILE 2019, ore 21.00
KUZIBA TEATRO
L’ESTRANEA DI CASA
Una partenza notturna, un pulmino carico di donne. Lasciarsi alle spalle la propria terra per assicurare un futuro ai figli. Una donna, due vite: da un lato la Romania, dove qualcun altro si occupa dei suoi figli; dall’altra l’Italia, dove lei si prende cura degli anziani.
Questa è la storia di Luminiţia, un’insegnante rumena che suo malgrado diventa badante. Ma è anche la storia di Chella, un’anziana signora restia ad accettare un’estranea in casa sua. Ed è la storia di Alexi, il marito rimasto in Romania, capo di famiglia ‘perdente’, e di Mariangela, figlia dell’anziana donna che per la sua realizzazione fuori dall’ambito familiare paga un prezzo troppo alto fatto di rimorsi e sensi di colpa. Un coro di voci che prende corpo
nel buio delle notti, prima quelle rumene passate nel dubbio della partenza, poi quelle del lungo viaggio attraverso la paura alle frontiere e poi le notti italiane, notti senza fine in cui Luminiţia fa sempre lo stesso sogno: va all’aeroporto a prendere i suoi figli che finalmente la raggiungono in Italia e questi non la riconoscono, la cacciano, cercano la madre. Ma l’estranea di casa è soprattutto la storia di Culin, un bambino cresciuto al telefono tra storie della buonanotte e promesse di ritorno; un orfano di madre viva, disposto a tutto pur di riportare a casa la mamma, finalmente.

L’ESTRANEA DI CASA
con Raffaella Giancipoli
video animazioni Beatrice Mazzone
spazio scenico Bruno Soriato
disegno luci Tea Primiterra
assistente alla regia Annabella Tedone
consulenza linguistica Nina Balan
regia e drammaturgia Raffaella Giancipoli
progetto Kuziba Teatro
produzione Compagnia Bottega degli Apocrifi
con il sostegno di Sillumina – Copia privata per i giovani, per la cultura
si ringrazia Sistema Garibaldi, Resextensa, Teatrermitage, Spazio PolArtis, Teatro delle Condizioni Avverse

BIGLIETTI (posto assegnato)
> 10.00 EURO platea e I ordine
> 5,00 EURO II e III ordine
Agevolazioni per gruppi di più di 8 persone.

INFORMAZIONI e PRENOTAZIONI
da lunedì a venerdì ore 10.00 – 12.00 e 18.00 – 20.00
c/o sede operativa Via Giovanni XXIII 79/E Gioia del Colle
(di fronte Clinica Peucezia)
il giorno dello spettacolo dalle ore 18.00 presso il botteghino del teatro Rossini
sic.progettazioniculturali@gmail.com
3289569724 / 3470945331

La rassegna è realizzata in collaborazione con Etoile CTE – Reggio Emilia, I.I.S.S. “Canudo – Marone Galilei” – Gioia del Colle, con il patrocinio del Comune di Gioia del Colle, il sostegno della Regione Puglia – Programma straordinario in materia di cultura e spettacolo 2018 e dell’Anno Europeo del Patrimonio Culturale Europe For Culture e la partnership di Agita Teatro, Casa dello Spettatore, Fita teatro, Palazzo Romano Eventi, UTE Gioia del Colle, Cooperativa CAPS, Etoile International, Associazione Culturale Melpomene

Informazioni utili

Dettagli

Data:
13 aprile 2019
Categorie Evento:
,
Tag Evento:
,

Luogo

Teatro Rossini
Via Gioacchino Rossini, 1
Gioia del Colle, Ba 70023 Italia
+ Google Maps
loading...

Condividi