

- Questo evento è passato.
INDIEgeni, ritratti di musica indipendente
2 febbraio 2018 - 10 febbraio 2018
Agenda:
Inaugurazione:
venerdì 2 febbraio ore 20.00
Orari apertura mostra:
martedi e giovedì 18.00-20.00
mercoledì 10.00-12.00
Evento Navigation
Il quarto appuntamento con INDIEsposizioni, iniziativa ideata e curata dall’Associazione Culturale Ombre, sarà ancor più ricco quale occasione culturale, provando a moltiplicarsi in svariate esperienze.
Infatti, oltre alla multisensorialità concentrata nella performance di Emidio Clementi e Corrado Nuccini con “Quattro Quartetti”, tratta da T.S. Eliot, il progetto INDIEsposizioni vedrà ampliare il già virtuoso telaio di suggestioni della serata – tra letteratura, sperimentazione musicale e video – aggiungendovi una ‘quarta dimensione’: la mostra “INDIEgeni, ritratti di musica indipendente.” dell’illustratore Effe, a confermare la ‘vocazione’ di INDIEsposizioni a promuovere, in un palinsesto multidisciplinare organico, la cultura musicale indipendente italiana in contesti e linguaggi alternativi, stavolta in collaborazione con l’Associazione Articolazioni – Fabbrica delle Arti Cinetiche di Castellaneta (Ta).
“INDIEgeni” nasce per gioco, senza alcuna specifica velleità, fino a diventare una piccola raccolta di irriverenti raffigurazioni che, per puro divertimento, si amplia e fa simpaticamente il verso alle suggestioni e ai protagonisti di alcuni tra i brani più iconici del panorama indie italiano.
Alla sua prima, INDIEgeni, che è un progetto tutto in divenire, è in effetti un preludio per approcciare l’illustratore Effe, sotto il quale pseudonimo si celano l’arch. Francesco Di Dio e le sue matite, più ampliamente raccontate dal lavoro “E vissero tutti felici o quasi” già in prossima programmazione. Pertanto in questo caso, la musica è lo spunto mentre il teatro il tempio per consacrare al pubblico quello che nasce come ludico e giocoso.
Per Effe è questo un pretesto con cui svelare qualcosa in più di sè, attraverso il disegno ed una parte della musica che ascolta. La scelta operata è di fatto una scelta tra cuore e pancia, nel ritratto di artisti che segue da anni con passione e curiosità, visti crescere nella loro gavetta, ascoltati inseguendoli e ricercandoli nei live tra i festival ed i palchi più disparati.
L’idea di combinare musica e illustrazione è un piccolo aspetto dell’attuale produzione di EFFE ed è nata in maniera assolutamente spontanea per dare voce all’esigenza di far dialogare tra loro due tra le sue più grandi passioni.
La mostra INDIEgeni e la scuderia illustrata di artisti del panorama indipendente musicale italiano inaugurano e completano il quarto appuntamento con INDIEsposizioni, un’iniziativa, ideata e curata dall’Associazione Culturale Ombre, atta a promuovere la cultura musicale indipendente italiana in contesti alternativi. Una rassegna musicale, dei workshop, presentazioni di libri ed incontri con artisti, in un palinsesto multidisciplinare organico in grado di raccontare la scena musicale indipendente Italiana.
Francesco Di Dio nasce nel 1977 a Castellaneta nella Puglia assolata. Dopo la maturità classica, consegue la laurea in architettura e, a Milano, un master in event management.
Nel 2007 pubblica “Quel giorno per caso”, il suo primo romanzo. È dal 2013 nella direzione artistica del Castellaneta Film Fest, festival cinematografico di cui è cofondatore ( http://
Subisce l’incanto dell’illustrazione proprio in seguito a curatela e allestimento delle mostre nell’ambito del contest di cui è uno degli ideatori.
Alimenta la sua passione masticando Pratt e i contemporanei Somà, Mori, Bessoni, Ana Juan.
Disegno e scrittura sono il suo “boccaglio”.
“INDIEgeni” ed “E vissero tutti felici o quasi” sono le sue più recenti avventure. Disegna con lo pseudonimo Effe.