

- Questo evento è passato.
IMAGINARIA KIDS 2018
Evento Navigation
Imaginaria Kids è una sezione speciale del festival Imaginaria dedicata ai bambini e ragazzi.
Il programma prevede laboratori, letture animate, incontri speciali e proiezioni di cortometraggi e lungometraggi di animazione.
Ogni sera sarà presente la “Giuria dei Bambini” che assegnerà, sabato 25, il premio al “Best Animated Short Film for kids”.
Tutte le attività del programma sono gratuite ma attenzione a dare sempre la precedenza ai bambini!
Le proiezioni sono coordinate dall’Ass. “Semi di Carta”.
Le mostre, situate al primo piano di San Benedetto, sono accessibili dalle 18.00 alle 24.00 dal 21 al 25 agosto.
Il programma delle attività previste potrebbe subire delle variazioni per causa di forze maggiori.
Qui è possibile visionare il programma completo del Festival Imaginaria
PROGRAMMA IMAGINARIA KIDS:
21 AGOSTO 2018
h.19.30 – Giardino dei Limoni di San Benedetto
Letture animate a cura della libreria per bambini Ciurma di Taranto
La festa dei frutti. Da dove viene la frutta che mangiamo? di Gerda Muller (Babalibri editore)
Perché la clementina si chiama così? Dove si nascono i semi delle fragole?
Come si fa a separare le castagne dai ricci senza pungersi?
Il nuovo libro di Gerda Muller offre risposte sorprendenti a tutte queste domande e a molte altre.
Ma attenzione: bisogna procurarsi un bel cesto pieno di frutta prima di cominciare a leggere!
Dopo la lettura disegneremo e giocheremo con i frutti.
(max 15 partecipanti – prenotazione obbligatoria al 346.2431732)
h.20.30 – Piazzetta Sturzo
Competizione internazionale “Animated Short Film for Kids“
The First Thunder by Anastasia Melikhova (Russian Federation | 2017, 5’)
Between the lines by Koneva Maria (Russian Federation, 2017, 4’23)
Periphery by Sasha Vasiliev (Russian Federation, 2017 ,4’16)
Meet by Hongliang Yuan (China, 2018, 5’25 )
Two Balloons by Mark C Smith (USA, 2018, 9’)
One Small Step by Andrew Chesworth, Bobby Pontillas (USA, 2018, 8’)
Miriam by the Lake by Riho Unt (Estonia, 2017, 5’ )
h.21.30 – Piazzetta Sturzo
Omaggio al cinema d’animazione di Isao Takahata
Pom Poko (Giappone, 1994, 119’)
22 AGOSTO 2018
h.18.00 – Complesso di San Benedetto
Laboratorio di cinema d’animazione condotto da Beatrice Pucci
Alfabeti parole in movimento
Il laboratorio prevede la costruzione di un nuovo alfabeto e la possibilità di animare le lettere grazie alla tecnica della stop motion.
(Nota: iscrizioni terminate)
h.19.30 – Giardino dei Limoni di San Benedetto
Letture animate a cura della libreria per bambini Ciurma di Taranto.
Zelda la piratessa di Pieter Van Oudheusden/Merel Eyckerman (Sinnos editrice)
I pirati del Lamantino, recuperano tra le onde del mare una culla con dentro una dolce bambina:
è Zelda, che dopo aver imparato tutti i trucchi del mestiere, avrà molto da insegnare alla sua ciurma…
Dopo la lettura realizzeremo il kit del pirata!
(max 15 partecipanti – prenotazione obbligatoria al 346.2431732)
h.20.30 – Piazzetta Sturzo
Competizione internazionale “Animated Short Film for Kids“
Aazar by A.Rodriguez, A. Labourel, F. Riquejo, I. Acerenza, J. L. Herrera, J. Gonzalez (Spain, 2018, 5’ )
Roobi and Chickens by Babak Nekooei, Behnood Nekooei (Iran, 2018, 8’15)
Dubak by Anna Kritskaya (Russian Federation, 2017, 6’40)
Krasnoludki by Roman Burmakov (Belarus, 2018, 4’49)
Moravilla by Rodrigo Cuadriello Garza (Mexico, 2017, 6’19)
Croc & Odile by Antoine Marchand (France, 2018, 1’32)
Look by Meinardas Valkevičius (Lithuania, 2017, 3’30)
GoodNight by Caterina De Mata (Italy, 2018, 3’45)
h.2130 – Piazzetta Sturzo
Omaggio al cinema d’animazione di Isao Takahata
Pioggia di Ricordi (Giappone, 1991 , 118’)
23 AGOSTO 2018
h.18.00 – Complesso di San Benedetto
Laboratorio di cinema d’animazione condotto da Beatrice Pucci
Zootropio tridimensionale
Lo zootropio tridimensionale è costituito da figure in rilievo. È possibile vedere il movimento grazie a due strumenti che apparentemente possono sembrare insoliti: un giradischi e una luce stroboscopica. Avvalendosi di mezzi digitali sarà possibile produrre un video che registra l’animazione.
(Nota: iscrizioni terminate)
h.19.30 – Giardino dei Limoni di San Benedetto
Letture animate a cura della Ass. Semi di Carta di Conversano.
Grat Grat Cirp Splash! di Kitty Crowter (Babalibri editore) condotto da Rossella Sisto
Il piccolo Giacomo è un ranocchio bravo e ubbidiente ma, quando cala la notte, la paura è più forte di lui.
Non vuole lasciare l’abbraccio della mamma e desidera con tutto il cuore che la storia che il papà gli racconta, seduto sul suo letto, non finisca mai. La luce in corridoio è accesa, però Giacomo ha ugualmente tanta paura. Si sente tanto solo e poi, all’improvviso… Grat grat cirp splash. Che cosa sarà? Lo scoprirà grazie al suo papà e sarà una bellissima e rassicurante sorpresa.
A seguire laboratorio di origami.
(max 15 partecipanti – prenotazione obbligatoria al 3398669987)
h.20.30 – Piazzetta Sturzo
Competizione internazionale “Animated Short Film for Kids“
The Hunt (La Chasse) by Alexey Alekseev (France, 2017, 5’36)
Nina by Isabel Macias (Argentina, 2017, 2’30)
Spindrift by Selina Wagner (UK, 2017, 11’43)
On A Cloud by Zoë Claessens (Belgium, 2017, 5’57)
Tricky Violin by Olya Golubeva (Ireland, 2017, 2’56)
Belly Flop by Jeremy Collins, Kelly Dillon (South Africa, 2017, 4’52)
Hitchhikers by Rafal Blecharz (Poland, 2017, 3’20)
Washing Day by Claire Lamond (UK, 2018, 2’43)
Sweet Tooth by Hannah Anastasi (UK, 2017, 1’29)
h.21.30 – Piazzetta Sturzo
Omaggio al cinema d’animazione di Isao Takahata
Goshu Il violoncellista (Giappone, 1982, 59’)
Panda! Go! Panda! (Giappone, 1972, 35’)
24 AGOSTO 2018
h.18.00 – Complesso di San Benedetto
Laboratorio di cinema d’animazione condotto da Beatrice Pucci
Fantascopio – macchine ottiche, la tecnologia del cinema senza il digitale
Il fantascopio è costituito da un disco di carta suddiviso in diversi spicchi. Su ognuno di questi spicchi è disegnata o incollata una figura in posizione leggermente differente dalla precedente. Quando il disco, posto davanti a uno specchio inizia a girare, abbiamo la possibilità di vedere il nostro disegno in movimento.
(NOTA: iscrizioni terminate)
h.19.30 – Giardino dei Limoni di San Benedetto
Letture animate a cura della Ass. Semi di Carta di Conversano.
Condotto da Nicla Trovisi e Adriana Iannucci con l’accompagnamento musicale delle bambine Livia (violino) e Afra (arpa).
Bianca di Fausto Gilberti (Corraini Edizioni)
Bianca è una bambina che ha un’idea fissa: riuscite a indovinare quale?
Bianco, bianco, bianco: questa è la vera passione della nostra protagonista!
O almeno lo era fino al giorno in cui un bambino di nome Hugo non ha fatto breccia nel suo cuore…!
Orecchie di farfalla di Luisa Aguilar e Andrè Neves (Kalandraka Italia Edizioni)
Avere le orecchie a sventola, il capello ribelle, essere alti o bassi, magri o grassocci…
Riconoscere e addirittura rivendicare la nostra diversità, accettandoci per come siamo, ci rende più sicuri e rafforza la nostra personalità.
A seguire il laboratorio dal titolo “Diversi da chi?”
(max 15 partecipanti – prenotazione obbligatoria al 3398669987)
h.20.15 – Piazzetta Sturzo
La Carta dei diritti dei bambini all’Arte e alla Cultura in mostra ad Imaginaria.
Presentazione del progetto nato nel 2009 a Bologna da un gruppo di lavoro promosso da La Baracca – Testoni Ragazzi, Teatro stabile d’innovazione per l’infanzia e la gioventù.
Incontro con Gabriele Marchioni (autore, attore, regista e laboratorista de La Baracca – Testoni Ragazzi)
h.20.30 – Piazzetta Sturzo
Competizione internazionale “Animated Short Film for Kids“
Giant by Johanna Bentz (Germany, 2017, 15’13)
Dog and Ball by Dennis Sisterson (UK, 2018, 3’15)
Valemon by Stepanova Maria (Russian Federation, 2017, 8’41)
Prudence by Concha Alonso Valdivieso (Spain, 2018, 3’20)
The Girl And The Cat by Ervin Han, Bernard Toh (Singapore, 2017, 12’48)
We will see someday by Nari Hong (Republic of Korea, 2018, 6’30)
h.21.30 – Piazzetta Sturzo
Omaggio al cinema d’animazione di Isao Takahata
I miei vicini Yamada (Giappone, 1999, 104’)
25 AGOSTO 2018
h.19.30 – Giardino dei Limoni di San Benedetto
Letture animate a cura della libreria per bambini Ciurma di Taranto
La festa dei frutti. Da dove viene la frutta che mangiamo? di Gerda Muller (Babalibri editore)
Perché la clementina si chiama così? Dove si nascono i semi delle fragole?
Come si fa a separare le castagne dai ricci senza pungersi?
Il nuovo libro di Gerda Muller offre risposte sorprendenti a tutte queste domande e a molte altre.
Ma attenzione: bisogna procurarsi un bel cesto pieno di frutta prima di cominciare a leggere!
Dopo la lettura disegneremo e giocheremo con i frutti.
(max 15 partecipanti – prenotazione obbligatoria al 346.2431732)
h.20.30 – Piazzetta Sturzo
Competizione internazionale “Animated Short Film for Kids“
The First Thunder by Anastasia Melikhova (Russian Federation | 2017, 5’)
Between the lines by Koneva Maria (Russian Federation, 2017, 4’23)
Periphery by Sasha Vasiliev (Russian Federation, 2017 ,4’16)
Meet by Hongliang Yuan (China, 2018, 5’25 )
Two Balloons by Mark C Smith (USA, 2018, 9’)
One Small Step by Andrew Chesworth, Bobby Pontillas (USA, 2018, 8’)
Miriam by the Lake by Riho Unt (Estonia, 2017, 5’ )
h.21.30 – Piazzetta Sturzo
Omaggio al cinema d’animazione di Isao Takahata
Pom Poko (Giappone, 1994, 119’)