Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

“IL PRIQUECO” con Nicola Pignataro al Teatro Forma

6 febbraio 2016 - 7 febbraio 2016

Torna al Teatro Forma il noto comico e cabarettista barese, tanto amato dal pubblico, Nicola Pignataro, che con il suo gruppo teatrale, composto da talentuosi e bravissimi artisti, mette in scena la commedia «Il Priqueco».

Spettacoli: sabato 6 febbraio ore 21:00 – domenica 7 febbraio ore 18:00 e 21:00

«Ho scritto questa rappresentazione nel lontanissimo 1981, ma sembra ancora una giovincella» racconta l’attore «Allora il protagonista era un imbianchino, ma ho pensato di cambiare la sua professione, per adattarla ai tempi, ma la storia è sempre quella».

Suddivisa in due atti, la storia narra le vicende di Tommaso e Lucia, due coniugi di Bari che, come la tradizione popolare richiede, cercano di imporre il loro volere sulla figlia Rosetta.

Questa vuole infatti sposare lo spiantato Ciccillo, appoggiata nella scelta dal padre, a differenza della madre, che la vorrebbe affiancare al ricco Pompilio, con la sagace motivazione «ca cudd ten i sold», molto utili in una famiglia che Tommaso sostenta con i pochi guadagni del suo lavoro da carrozziere, suddivisi tra mura domestiche e gioco d’azzardo.

Ma nel secondo atto avviene la svolta: per un bizzarro scorrere degli eventi, il protagonista viene a sapere che Ciccillo non è altri che suo figlio, frutto di una relazione avuta in Grecia, nel corso di un convegno sui motori, all’insaputa di Lucia, e che grazie ad un biglietto del superenalotto giocato da Tommaso, che in seguito questo perse, era diventato ricchissimo, ma si stava fingendo pover per provare il vero amore della ragazza nei suoi confronti.

Le cose cambiano e Tommaso cerca di far capire a Rosetta che sarebbe meglio sposare Pompilio, ovviamente tra le ire di questa, che inizia a schiaffeggiarlo, suscitando le risate del pubblico, estremamente numeroso, accorso ad assistere alla rappresentazione.

Ma il padre, sommerso dai sensi di colpa, decide di rivelare alla moglie il suo segreto: «Lucì, nella vita bisogna comprendere», raccontando poi tutti i dettagli di quella notte di passione, che, anche per sua sorpresa, aveva portato alla nascita di Ciccillo.

A questo punto un inatteso colpo di scena: «Tommà, allora te lo devo dire pure io, Rosetta può tranquillamente sposare il suo amato. Ti ricordi quando te ne andasti in Grecia per quel convegno e dicesti al tuo migliore amico di prendersi cura di me? Beh.. non mi fece mancare proprio niente», suscitando le ira del marito subito placate dalla frase «Tommà, nella vita bisogna comprendere», in uno dei momenti più divertenti della serata.

Informazioni utili

Dettagli

Inizio:
6 febbraio 2016
Fine:
7 febbraio 2016
Categorie Evento:
,
Tag Evento:
, , , ,

Luogo

Teatro Forma
Via Giuseppe Fanelli, 206/1
Bari, BA 70125 Italia
+ Google Maps
loading...

Condividi