

- Questo evento è passato.
IL CARDONCELLO NOVELLO: VIIIª Sagra del Fungo Cardoncello e del Vino Novello a Gravina in Puglia
Evento Navigation
Sagra del Fungo Cardoncello e del Vino Novello
Centro Storico di Gravina in Puglia 16 e 17 novembre 2019
Gravina in Puglia celebra le sue prelibatezze, nel meraviglioso centro storico, con la “Sagra del Fungo Cardoncello e Vino Novello” sabato 16 (inaugurazione ore 19.00 Piazza Notar Domenico) e domenica 17 novembre 2019. Giunta alla 8° edizione, è la cultura della gastronomia murgiana che incontra la tradizione per una esplosione di sapori, odori, folklore e tradizione contadina. Stand, artisti della tradizione, allestimenti della civiltà contadina, musica e gastronomia d’eccellenza.
Una città Gravina in Puglia, culla della gastronomia, dell’arte, della cultura, della natura e da quest’anno anche patria del cinema.
Tanti gli attori ed i registi che ci hanno scelto nel 2019 per farci sognare sul grande schermo: il 25° capitolo della saga di James Bond che si chiamerà “No Time to Die” e uscirà nelle sale cinematografiche ad aprile 2020; l’ultima fatica di Checco Zalone che si chiamerà “Tolo Tolo”; Riccardo Scamarcio impegnato nelle riprese del film “L’ultimo Paradiso”; come anche il grande Terrence Malick ha scelto Gravina per alcune riprese del suo ultimo film.
Tra gli stand della sagra, piccoli scrigni come i mini corsi tenuti dai responsabili ASL per il riconoscimento dei principali funghi che caratterizzano il territorio murgiano. Da non perdere gli allestimenti della civiltà contadina e storia del Fungo Cardoncello a cura dell’Associazione Montfort.
Tutto il centro storico della città si colorerà ed animerà per dare vita ad un appuntamento ormai imperdibile con il gusto e la tradizione.
Ogni piazza sarà la culla dei divertimenti, dei colori, della musica e dell’intrattenimento perché questa è la Festa del Fungo Cardoncello: La sera di sabato 16 Novembre sarà la volta di Sossio Banda “world music” e “Lucania Power “, musica popolare itinerante dalla Basilicata. Domenica 17 novembre (dalla mattina), Bassa Musica di Molfetta e “U’ Aggigghje De Le Revetole”, musica popolare e teatro itinerante.
Ma non è vera Sagra senza l’esaltazione del re della gastronomia Murgiana: il Fungo Cardoncello. Il nostro regalo per il palato sarà il MENU’ DEGUSTAZIONE, a base di fungo cardoncello, che coniuga tradizione e innovazione proposto dalla Pro Loco sabato sera, domenica a pranzo e cena.
• Antipasto: Frittata con funghi ed erbette aromatiche; Primo: Cavatelli di grano duro con salsiccia e funghi, scaglie di pallone di Gravina (DOP) e rucola; Secondo: Lonzino di maiale alla Verdeca di Gravina, erbe spontanee della Murgia e funghi Cardoncelli; Vino novello (1 bicchiere).
Importante anche l’aspetto turistico con Tour guidati alla scoperta dei tesori della città di Gravina.
Entrando nello specifico, quest’anno, scegliendo di gustare i cibi proposti, con l’utilizzo di contenitori plastic free, con noi in Piazza, al costo aggiuntivo di appena 2 euro, sarà possibile gustare anche le nostre bellezze, attraverso i seguenti siti:
• Chiesa Rupestre di San Michele delle Grotte
• Cripta di San Vito Vecchio
• Mostra “PAPA BENEDETTO XIII. GLI ORSINI E LE ARTI A GRAVINA” presso l’EX Monastero di Santa Sofia
• Bastione Medioevale L’ufficio IAT GRAVINA sarà sempre aperto per fornire tutte le indicazioni del caso. Per domenica 17 sono invece previsti tour guidati con inizio, rispettivamente, alle ore 09-30, 11.00 e 16.00, al costo di euro 5 a persona, previa prenotazione presso lo IAT, che comprendono:
• Chiesa Rupestre di San Michele delle Grotte
• Cripta di San Vito Vecchio presso la Fondazione Ettore Pomarici Santomasi
• Mostra “PAPA BENEDETTO XIII. GLI ORSINI E LE ARTI A GRAVINA” presso l’EX Monastero di Santa Sofia
• Museo Etnografico presso le Cantine degli Ipogei di Cavato San Marco
• Bastione
• Attraversamento del Ponte Acquedotto
Per chi volesse, anche per il 16 Novembre, su prenotazione, si potranno effettuare visite guidate.
Qui tutte le date di “Cardoncello on the road 2019” la sagra itinerante del fungo cardoncello