

- Questo evento è passato.
III° edizione di NOTTI MEDIEVALI a Terlizzi
Evento Navigation
Notti Medievali è un evento di rievocazione storica, giunto alla sua terza edizione, ideato da Michele Amendolagine e organizzato dall’aps Torre Normanna – con il patrocinio dell’Assessore all’Industria Turistica e Culturale della Regione Puglia, del Comune di Terlizzi, di Puglia Events, nonché delle associazioni Vie Francigene di Puglia, Vie Sacre, Viandanze di Puglia-Puglia Autdoor. Novità dell’edizione 2016 è il corteo storico di venerdì 20 maggio per le vie del centro di Terlizzi, anteprima dell’evento rievocativo tradizionalmente ambientato nella suggestiva cornice offerta dai resti monumentali del complesso monastico medievale di Cesano, in agro di Terlizzi, sabato 21 e domenica 22.Temi di questa edizione saranno il pellegrinaggio e la vita monastica all’interno del monastero benedettino di Santa Maria di Cesano.
PROGRAMMA:
VENERDI’ 20 MAGGIO – Corteo storico Terlizzi Centro
ore 19.15 Partenza corteo storico con benedettini, pellegrini, nobili, popolani, armati e fanciulli
dalla chiesa della Madonna della Stella – Calvario
( corteo per V.le Roma, C.so Vittorio Emanuele, C.so Garibaldi, C.so Dante )
ore 20.30 Proclama del logoteta Andrea da Bari, Signore di Terlizzi – p.zza Cavour
ore 20.45 Partenza di Prete Lorenzo verso Gerusalemme – rievocazione storica p.zza Cavour
ore 21.15 ” Timpani et Tamburi ” – spettacolo di timpanisti Sancti Nicolai p.zza Cavour
ore 21.45 Rientro corteo e arrivederci a S. Maria di Cesano 21-22 Maggio
SABATO 21 MAGGIO – Rievocazione storica complesso di S. Maria di Cesano
ore 18.30 Apertura complesso medievale, taberne, botteghe, giochi medievali
ore 19.00 Scene di vita monastica quotidiana
ore 19.30 Saluto e accoglienza dei monaci benedettini – perfomance teatrale
ore 20.30 Arrivo di Federico II e della corte imperiale
” La conferma della donazione ” – rievocazione storica
” I musici per lo Imperatore ” – performance di musica medievale
ore 21.00 ” Un pellegrino cerca ristoro ” – performance teatrale
ore 21.30 ” Futhark ” – concerto di musica medievale
ore 22.30 ” Stupor Mundi ” – danze orientali al cospetto di Federico II
ore 23.30 Chiusura complesso medievale
DOMENICA 22 MAGGIO – Rievocazione storica complesso S. Maria di Cesano
Mattina
ore 10.00 Apertura complesso medievale e S. Messa nella chiesa della Madonna del Popolo
ore 11.00 Fra Bonifazio e li giochi medievali
ore 12.00 Duelli d’arme
ore 12.50 Chiusura complesso medievale
ore 13.00 ” A pranzo con i benedettini ” – pranzo medievale con performance teatrali (POSTI LIMITATI)
Pomeriggio
ore 17.00 Apertura complesso medievale, taberne, botteghe, giochi medievali
ore 17.30 ” il giuramento di un pellegrino ” – rievocazione storica
ore 18.00 “Il riscatto dei beni di prete Lorenzo”
ore 18.15 ” il falconiere dell’Imperatore ” – spettacolo di falconeria
ore 19.00 ” Melidonna e la misericordia dei benedettini”
ore 19.30 Arrivo dei giullari viandanti – performance di giocoleria
ore 20.00 ” Romei, peregrini et giacobei ” – storie di pellegrini, performance teatrale
ore 20.30 ” Il ritorno di Melidonna e la sfida tra arcieri Occidentali e Saraceni ”
ore 21.00 ” I Giullari di spade ” – spettacolo di giocolieri, acrobati, sputafuochi, equlibristi
ore 22.00 ” Carole finali ” – spettacolo di danze medievali
ore 23.00 Chiusura complesso medievale e arrivederci alla prossima edizione