Mercoledì 10 luglio, dalle ore 21,00 in Piazza Vittorio Veneto a Sammichele di Bari per la Seconda Edizione del Festival CUORE DI BANDA “Viaggio dal ‘700 all’Immaginario, Musica e Cospirazione” si esibirà l’Orchestra Sinfonica della Città Metropolitana di Bari con un Gran Concerto Bandistico.
Sorta nel 1968, grazie alla sensibilità con cui l’Amministrazione Provinciale di Bari accolse le appassionate sollecitazioni del prof. Vitantonio Barbanente, Presidente del Conservatorio “N. Piccinni” di Bari, l’Orchestra di Bari inaugura la sua attività con la direzione artistica del M° Gabriele Ferro, allora giovane docente del Conservatorio barese diretto da Nino Rota.
Tre anni dopo l’Orchestra, riconosciuta dal Ministero dello Spettacolo come “formazione d’interesse nazionale”, inizia il suo cammino di Istituzione Concertistica Orchestrale (ICO). Sin dalla nascita svolge un’intensa attività collaborando anche a più riprese col Teatro Petruzzelli in occasione delle stagioni liriche tradizionali e partecipando a prestigiose trasferte: Spoleto (1984), Bergen (1985) e Charleston (1985).
Il 27 luglio presenterà “Il magico mondo dell’operetta” diretto dal maestro, Michele Cellaro, e con la partecipazione di Raffaella Montini (soprano), Carlo Monopoli (tenore) e Giovanni Guarino (baritono).
In programma l’esecuzione di diversi brani tra cui: Tu che mi hai preso il cor da “Il Paese del Sorriso”, Tace il labbro da “la Vedova Allegra” e E’ scabroso le donne studiar da “la Vedova Allegra”. Le orchestrazioni sono di Michele Cellaro. Salomè una rondine non fa primavera da “Scugnizza.