

- Questo evento è passato.
“Gioia Bambina”: il programma della IIIª edizione del festival teatrale e pedagogico
Evento Navigation
FESTIVAL “GIOIA BAMBINA” DAL 13 AL 18 MAGGIO 2019
Giunto alla sua terza edizione, “Gioia Bambina” è un festival teatrale e pedagogico, dedicato all’arte teatrale e le sue interazioni, con un focus sul mondo dell’infanzia.
Questo progetto nasce dall’interazione tra drammaturgia, animazione e letteratura. Un’occasione, durante la quale, il Teatro incontra la nostra Città per celebrare l’infanzia.
La cittadinanza avrà la possibilità di sperimentare differenti e molteplici gradi di apprendimento da protagonisti ed, al contempo, da spettatori. Un’ambivalenza che permette una
visione ampia e solidale, oltre che uno strumento di socializzazione globale.
Programma del festival:
Lunedì 13 Maggio
Presso il IL GELSO Ritrovato (contrada Pavoncelli-Gioia del Colle)
16:30:
-Laboratorio Ecologico nella natura per la costruzione di bombe di semi a cura di TRACCEVERDI_Società Cooperativa Sociale. (Età 7-13 anni);
-Laboratorio Gastronomico “Dalla farina alla pasta” a cura dell’ Università della Terza Età e del Tempo Libero – Gioia del Colle e del Cap Anziani (Età 8-13);
18:00:
-Esposizione collettiva d’arte a cura di TRACCEVERDI_Società Cooperativa Sociale con le opere di Annamaria de Bellis e Donato Montuoso.
Ingresso gratuito
Martedì 14 Maggio
Presso Teatro Comunale Rossini
10:30:
-Proiezione dei cortometraggi “Rentrée des classes” e “Petite Lumière” per il progetto CinEd con spiegazione a cura di Sofio Zissou Giancotti (Età dai 6 anni)
Ingresso gratuito;
16:30:
-Laboratorio di aquiloni a cura di Elio Benincasa
(Età 8-13);
18:00:
-Inaugurazione mostra d’illustrazione “Carta dei diritti dei bambini all’arte e alla cultura” in collaborazione con IMAGINARIA
e Teatro Testoni Ragazzi – La Baracca
Ingresso gratuito;
19:00:
-Spettacolo “Concerto Fragile” di Casa degli alfieri (Età 2-8 anni) ;
Mercoledì 15 Maggio
Presso Teatro Comunale Rossini
10:30:
-Proiezione del cortometraggio “La Tigre Blu” di Peter Oukropec per il progetto CinEd con spiegazione a cura di Sofio Zissou Giancotti (Età dai 7 anni)
Ingresso gratuito;
16:30:
-Laboratorio di illustrazione “Fantasia al potere” a cura di Elio Benincasa (Età 7-14);
-Laboratorio di giochi tradizionali “I quattro cantoni” a cura dell’ Università della Terza Età e del Tempo Libero – Gioia del Colle
Ingresso gratuito;
18:00
-Focus pedagogico “Diritto alla salute e alle cure speciali” con gli interventi della Dott.ssa Giovanna Ciancio e della Dott.ssa Antonietta Conte.
Ingresso gratuito;
19:00
-Spettacolo “Il principe e il povero” di Teatro Casa Di Pulcinella (Età 7-10);
Giovedì 16 Maggio
Presso Teatro Comunale Rossini
9:30:
-“Pane e Tulipani”: Focus sulla nutrizione a cura del Dott. Filippo Procino.
Ingresso gratuito;
11:30:
-Laboratorio gastronomico di panificazione a cura dell’ Università della Terza Età e del Tempo Libero – Gioia del Colle
Ingresso gratuito;
16:00-19:00:
-Laboratorio teatrale a cura di Roberto Corradino (Età 10-14 anni);
16:30:
-Laboratorio di biodanza a cura di BioEssentia (Età 8-10 anni);
19:00:
-Spettacolo “Dentro e fuori la caverna” di Silvio Gioia e Michele Lobaccaro (Età 7-99);
Venerdì 17 Maggio
Presso Teatro Comunale Rossini
10:00-19:00:
-Laboratorio teatrale a cura di Roberto Corradino (Età 10-14);
10:30:
-Spettacolo matinée “I guai di Pulcinella” di Compagnia La Luna nel Letto e Associazione culturale tra il dire e il fare (Età dai 3 anni);
17:30:
-Focus pedagogico “Diritto al Gioco e all’Educazione e diritto di essere un bambino” con gli interventi del Dott. Ludovico Abbaticchio, Dott.ssa Cinzia Catacchio, Dott.ssa Giuseppina Maria Porro e di Valentina Tafuni
Moderatrice: Dott.ssa Anna Maria Luigia Tullio.
Ingresso gratuito;
19:30:
-Artisti di strada con spettacolo di giocoleria ed equilibrismo con Roberto Magic Sciò (Età 0-99)
Ingresso gratuito;
Sabato 18 Maggio
Presso Teatro Comunale Rossini
10:30:
-Presentazione del libro “Adama e Tonio” delle due autrici Chiara Curione e Laura Tullio
Ingresso gratuito;
18:00:
Presso Castello normanno-svevo (Gioia del Colle)
-Esito del Laboratorio teatrale “Capuleti- Montecchi/ Zero a Zero- il Derby di Verona” con la regia di Roberto Corradino
Ingresso gratuito;
Tutti i giorni alle 16:30, “Favole e cuscini” tutti i bambini e gli adulti che lo desiderano potranno ascoltare le Storie Donate, letture a cura dei volontari appassionati di lettura. (Ingresso gratuito)
Ticket spettacoli:
Intero: 6 euro
Ridotto (gruppi di 8 persone): 5 euro
Info e prenotazioni spettacoli serali: 3455259883 (Filippo)
Mail: botteghino.ombre@gmail.com
Matinée: 4 euro
Info e prenotazioni spettacoli matinée: 3394488125(Mariana)
Info Laboratori:
Per tutti i laboratori in cui non è specificato “ingresso gratuito” è previsto il pagamento di una quota di iscrizione:
Laboratorio di Roberto Corradino: 40 euro/ 30 euro(iscritti a “Piccoli Attori Lab)
Altri Laboratori: 3 euro
Info e prenotazioni: 3402375943 (Rossella) – 3923157004 (Monica) – 3471763941(Giulia)
Mail: comunicazione.ombre@gmail.com
Vi aspettiamo