Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

“FUORI BIFEST” il programma di iniziative collaterali alla settimana del cinema a Bari promosse dal Comune

fuori bifest 2022

26 marzo 2022 - 2 aprile 2022

Agenda:

vedi programma

Fuori Bif&st – La città si veste di cinema

In occasione del Bif&st-Bari International Film&Tv Festival 2022 (qui il programma), la Città di Bari, insieme ai commercianti, ai contenitori culturali e alle diverse realtà cittadine, ha organizzato un programma diventi collaterali che attraverserà le strade della città, colorandole della meraviglia

IL PROGRAMMA COMPLETO:

Sabato 26 marzo – ore 18.00
MUSICA IN CANTIERE PER LA CITTÀ
Corso Vittorio Emanuele, 100
Cantiere Evento per Bari
Concerto verticale tra le impalcature del cantiere dedicato ai compositori Nino Rota ed Ennio Morricone eseguito dall’Orchestra Sinfonica del Liceo Musicale Cirillo. Proiezione di manifesti cinematografici tratti dall’Archivio della Mediateca Regionale
con Fondazione Gianfranco Dioguardi, Impresa Garibaldi-Fragasso e ANCE Puglia.

Da lunedì 28 a giovedì 31 marzo
NUOVA PELLICOLA – Il Cinema dalla Y alla Z
Fortino Sant’Antonio
La Fondazione Federico Vecchio Onlus promuove una serie di incontri e attività che mirano al coinvolgimento di ragazze e ragazzi in età scolare, attraverso la divulgazione di esperienze di studio e lavorative vissute e raccontate da giovani under30. Il programma propone l’attivazione di differenti strategie di comunicazione: dall’approfondimento verticale, con una masterclass di montaggio, al dialogo trasversale, con una serie di talk tematici.
La masterclass è tenuta da Matteo Viesti, diplomando presso la prestigiosa Escuela de Cinematografía y del Audiovisual de la Comunidad de Madrid, dove ha modo di formarsi a stretto contatto con premi Goya per il montaggio come Fernando Franco, Alejandro Lazaro e Teresa Font.
A curare la serie di talk è Andrea Vailati, laureato in Filosofia del mondo contemporaneo nonché fondatore e direttore editoriale di Arte Settima. Ciascuno dei quattro incontri prevede l’intervento di chi, a vario titolo, si è formato ed oggi lavora in questo mondo.

Lunedì 28 marzo
15:00 – 17:00
Masterclass: Cos’è il montaggio

17:30 – 19:30
Talk: Alterità, Apatia e Assenza tra Cinema e Serie Tv: un dibattito generazionale
Ospite: Il team di ArteSettima

Martedì 29 marzo
15:00 – 17:00
Masterclass: Micro e macro

17:30 – 19:30
Talk: A Itaca si lavora? Una riflessione sui giovani che fuggono e tornano, all’insegna del lavoro artistico
Ospite: Tancredi Di Paola

Mercoledì 30 marzo
15:00 – 17:00
Masterclass: Gli attori

17:30 – 19:30
Talk: I Cortometraggi tra Business e Arte: la storia di WeShort
Ospite: Alessandro Loprieno

Giovedì 31 marzo
15:00 – 17:00
Masterclass: Ritmo e suono

17:30 – 19:30
Talk: Studiare cinema e fare cinema: qual è la relazione tra chi conosce e chi pratica oggi?
Ospite: Accademia del Cinema Ragazzi

 

Dal 29 marzo al 28 aprile
RITRATTI DI CINEMA
Museo Archeologico Santa Scolastica
Mostra fotografica di Antonietta De Lillo
Due anni formidabili della Mostra di Venezia raccontati attraverso le immagini di una giovane fotoreporter. Scatti a colori e in bianco e nero in bilico tra l’immediatezza di un’istantanea e il ritratto posato che vedranno tornare – per la prima volta – tra la Sala Laguna e il Palazzo del Cinema – grandi protagonisti come Robert Altman – Primo Levi – Liliana Cavani – Jeanne Moreau – Margarethe von Trotta – Hugo Pratt – Italo Calvino – Harrison Ford – Angela Molina – Mario Monicelli e molti altri protagonisti della cultura internazionale.
Ingresso gratuito
Orari: dal martedì al sabato: ore 9.00 – 19.00; domenica e festivi: ore 9.00 – 13.00; lunedì riposo.

Da martedì 29 marzo
BARI. STORIE E FRAMMENTI
Museo Civico di Bari
Mostra fotografica di Uliano Lucas
Ingresso € 5 / possessori di biglietti e badge del Bif&st € 3
Orari: dal martedì al sabato: ore 09.30 – 13.30 e ore 16.30 – 19.30; domenica: ore 09.30 – 13.30; lunedì riposo.

Venerdì 1 aprile – ore 20.00
LA RABBIA DI PIERPAOLO PASOLINI
Museo Civico di Bari
Proiezione del film (versione rimontata 2008)
Ingresso mostra + proiezione € 5

Dal 25 marzo al 2 aprile
Pinacoteca Metropolitana ‘Corrado Giaquinto’
La Pinacoteca intitolata al pittore pugliese settecentesco Corrado Giaquinto offre al visitatore un ampio e articolato panorama della cultura artistica pugliese.
Ingresso gratuito con biglietto o badge Bif&st

 

IL CINEMA NELLE STRADE DELLA CITTÀ
I negozi di Bari per il Fuori Bif&est 2022: le attività commerciali del centro cittadino, in collaborazione con il Comune di Bari, organizzano eventi collaterali nei propri spazi. Così la città si immerge nei colori, nei sapori e negli odori del mondo del cinema.

Dal 26 marzo al 2 aprile
Piattini d’avanguardia
VIa De Giosa, 53
Esposizione di ceramiche a tema cinematografico

Corderia 1995
Via XXIV Maggio, 39
DiRò Corderia – Il cinema attraverso l’arte e gli arredi.

Bugiardo Vineria
Via Bozzi, 83 e Via Argiro, 205
Degustazioni a tema cinematografico

ElleSecret
Via Principe Amedeo, 54
Vetrine vestite di cinema

Raffaella Stores Two srl
Via della Resistenza, 100-106
Eventi dedicati al cinema

La Seleccion
Via Roberto da Bari, 137
Cinematic Day – Le più grandi colonne sonore della storia del Cinema.
1 aprile: Special TRAINSPOTTING night con le selezioni musicali di Carlo Chicco.

 

AncheCinema
Corso Italia, 112
Proiezioni di film e cortometraggi, mostra fotografica, jam session, casting in presenza, incontri con gli operatori
1 aprile: Festa del cinema pugliese con direttivo Puglia CNA/UECI.

 

Distretto via Imbriani: artigianato, design, vintage
GalleryA
Manoj Atelier Artigianale
Pescivolanti Vintage e more
Atelier d’architettura
Mina Salamino
Urban
Vetrine vestite di cinema
1 aprile a partire dalle ore 19.00 – Aperitivo, musica e vinili

 

Spazio Art D’or
Via Melo da Bari, 188
Mostra multimediale di opere pittoriche – abiti scenici – gioielli e sculture di Marina Corazziari. Allestimenti teatrali – DJ Set cinematografico e mostra di sculture di Ottavia Fusco Squitieri.
2 aprile: Presentazione del libro di Ottavia Fusco Squitieri “Nu piezz e vita”

Nara Camicie
Via Sparano Da Bari, 111
Vetrine dedicate al cinema italiano e al maestro Ennio Morricone

Aquilino Preziosi
Via Sparano, 29
Allestimento delle vetrine a tema vecchi film

Cima
Via Sparano da Bari, 131
Vetrine vestite di cinema

Ottica Marchegiani
Viale Unità d’Italia, 17
Vetrine vestite di cinema

New Records
Via Nicola De Giosa, 59
In vetrina le migliori colonne sonore in vinile

N20 Sala e Tabacchi
Via Calefati, 64
Vetrine vestite di cinema

Sisto Parrucchieri
Corso Benedetto Croce, 50
Vetrine vestite di cinema

Ristorante Giampaolo
Via Francesco Lombardi, 18
Eventi a tema cinematografico

Ristorante Giampaolo
Via Alessandro Maria Calefati, 14 – 16
Eventi a tema cinematografico

26, 27 e 31 marzo e 1 e 2 aprile
36metriquadri
Via Putignani, 83
Vetrine vestite di cinema con colazioni e aperitivi a tema

26, 28, 29, 30 e 31 marzo e 1 e 2 aprile
Svenario Vintage & Second Hand
Via De Giosa, 22
Vetrine vestite di cinema con dj set

26 e 27 marzo e 2 aprile
Cordiale
Via Putignani, 73
Eventi dedicati al cinema

26 e 27 marzo e 2 aprile – dalle 12:00 alle 13:00
Vettor Ristorante
Via Giuseppe Bozzi 73
SHOT – Mostra e visita guidata delle opere di Vettor Pisani, Sarah Jerome e Stefania Ruggero

26, 29, 30 e 31 marzo e 1 e 2 aprile
Museo Nuova Era Galleria d’Arte
Via dei Gesuiti, 13
“I mostri marini” Mostra fotografica di Anna Maria De Marzo, giovane fotografa documentarista ed esordiente.

27 e 28 marzo
Arcimboldo
Via Francesco Saverio Abbrescia, 107-109
Shaken not stirred. Aperitivo musicale all’ora più bella!
27 ℎ 11:30
28 ℎ 19:00
“Shaken not stirred”. Ispirandosi alla famosissima frase del Bond che nel 1964 ordinava ad un bancone il suo Vodka Martini. L’Arcimboldo propone un aperitivo musicale ben “shakerato” sulle tracce di una selezione di vinili cucita su misura da Lillo. Vi invita a tuffarvi in una pellicola tutta nuova in cui ognuno è libero di indossare – letteralmente – i panni del proprio mito cinematografico. Dress Code Tema Cinema Apprezzatissimo

28, 29, 30, 31 marzo e 1 e 2 aprile
Libreria Quintiliano
Via Arcidiacono Giovanni, 9
Pasolini 100 – in vetrina pubblicazioni dedicate a Pier Paolo Pasolini.

28 marzo
Alkimia di Daniela Madaghiele e Bar Project srl
Via Ottavio Serena, 35
Bif&est Experience. Una giornata alla riscoperta di tutti i sensi.
Dalla realtà virtuale alla stimolazione dei sensi, una giornata alla riscoperta di tutti i sensi: visivo con un’esperienza in realtà virtuale immersiva in paesaggi della Puglia; olfattivo alla scoperta dei profumi della terra tramite un mix di olii essenziali di erbe locali; degustativo con drink che narrano la territorialità con prodotti a filiera locale come il carciofo, ficodindia, pomodoro, miele e carruba; il tatto e il contatto rilassandoti con rituali di benessere tramite manualità create su suggestioni della quotidianità contadina pugliese. Un’esperienza a tutto tondo dove la sinergia delle sensazioni verrà guidata con ritmi in crescendo di musiche tradizionali che chiudono la rinascita dei sensi con l’esperienza uditiva.

29 marzo
Portineria 21
Via Cairoli, 137
“A tutti coloro che sono in ascolto”. Mostra in collaborazione con gli studenti dell’Accademia delle Belle Arti di Bari.
Ricordando Radio Bari – la prima voce libera in Europa – si propone una mostra di tavole relative alla graphic novel realizzata dai ragazzi per raccontare il ruolo di Radio Bari (si chiamava E.I.A.R) nel 1943-1944. Un lavoro realizzato per far conoscere ai giovani i valori di democrazia e libertà che la radio barese portò avanti nella seconda guerra mondiale. A raccontare il lavoro ci saranno gli stessi studenti. La graphic novel è diventata un libro nel quale sono riportati QR Code che permettono di ascoltarne la narrazione.

Travel Cafè
Via Abate Giacinto Gimma, 160-162
29 marzo Presentazione del libro “Pentateuco troiano” di A. V. Gelormini
31 marzo Presentazione del libro “Nino Rota. L’ingenuo candore di un musicista” di P. Moliterni

31 marzo
INTERNO12
Via Giuseppe Bozzi, 67
Un cinema alla moda. Presentazione collezione Primavera Estate 2022 Interno12.
Spondored by WINELIVER. Ospiti della serata attori e attrici di una nota casa cinematografica italiana

31 marzo
Fiore di Maggio
Via Abate Gimma, 82
Piccoli eventi dedicati al cinema.

1 aprile
Naturplus
Via Melo da Bari, 148
Vetrine vestite di cinema e dimostrazioni di make-up cinematografico. In collaborazione con PuroBio Cosmetics

1 aprile
Faros
Largo Giordano Bruno, 28/30
Selezione di musica cinematografica

1 e 2 aprile
Maison Operative
Corso Vittorio Emanuele II, 62
Vetrine vestite di cinema e dj set

2 aprile
Eleganza Italiana TIMURIAN
Palazzo Jetri – Via Piccinni, 97
Cantiere Aperto. Un evento nel cantiere di restauro conservativo di Palazzo Jetri
11:00 – Opening. Esposizione dei tappeti originali recuperati dal rogo del Teatro Petruzzelli
11:30 – “STATUTI MURATTIANI – Prima regolamentazione edilizia della città nuova” con BDF Studio di Architettura – Elisabetta Longo e Francesco Sanseverino (esperti in beni culturali), Dario Rupen Timurian
12:30 – Aperitivo e DJ Set

2 aprile
Raphael
Via Principe Amedeo, 41
Performance musicale

2 aprile
Evcharging srl
Via Junipero Serra
Inaugurazione stazione di ricarica per auto elettriche

Informazioni utili

Luogo

Bari
Bari, Ba 70100 Italia + Google Maps
loading...

Condividi