Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

“FLOWERS” a Bitonto la mostra tributo a Gastel di Antonella Aresta

flowers antonella aresta

7 dicembre 2021 - 11 dicembre 2021

Agenda:

dalle ore 17:00 alle 20:00

“C’è una società di adolescenti di quindici, sedici anni che si sta ammalando guardando le foto ‘perfette’ che oggi invadono i social nascondendo la vera realtà dietro molteplici filtri instagram”. Questa consapevolezza ha spinto Antonella Aresta, dinamica e tenace fotografa pugliese, a dar vita al progetto “FLOWERS”, tributo agli scatti del noto Giovanni Gastel, grande artista recentemente scomparso durante questa pandemia. Una mostra fotografica che la Aresta ha presentato al pubblico il 3 dicembre in una data unica con un vernissage all’interno dei suggestivi spazi de la villa La Siracusa a Palombaio curato da Vito Caldaro della Galleria Formaquattro di Bari.

In questo momento difficile in cui il mondo ha dovuto cambiare i suoi metodi comunicativi, siamo stati bombardati da immagini catastrofiche. E’ il momento che la fotografia d’arte torni ad emozionare e a far vedere il bello, a distogliere i propri sguardi dagli smartphone. Questa la mission che Antonella Aresta attribuisce a “FLOWERS”, visione della donna secondo l’artista, in tutta la sua eleganza. La donna viene, infatti, paragonata al fiore, filo conduttore di tutta la mostra.

Quelle ritratte nelle foto della Aresta non sono modelle ma donne incontrate per caso dalla fotografa. Una scelta che ben si sposa con il messaggio lanciato dalla stessa artista con il suo vernissage. Un messaggio incentrato sull’idea di naturalezza che questa società, malata di perfezionismo, sta distruggendo. Gli scatti esposti presso La Siracusa propongono una visione della donna elegante, raffinata, armonica, in una parola ‘naturale’. Ben diversa dall’immagine trasmessa da i mass media, i socialnetwork, le influencer.

Fotografie, stampate su tela, in cui Antonella Aresta non ha applicato modifiche ai volti e corpi delle donne immortalate, se non donando un po’ di colore ad alcuni scatti. In particolar modo, accanto ad immagini in bianco e nero, emblema di eleganza per l’artista, vi sono alcune foto in cui spicca un velo di fucsia o di arancio, rispettivamente tonalità che richiamano la femminilità e la famiglia.

Nata come fotografa aerea, dopo aver lavorato per anni a Firenze con alcuni piloti, la Aresta è stata poi rapita dal mondo della fotografia di scena e musicale iniziando a curare l’immagine di band emergenti pugliesi. La svolta è, poi, avvenuta nel 2009 con la sua partecipazione, in qualità di fotografa, al concerto degli U2, trampolino di lancio verso una brillante carriera. Sono ben poche, infatti, le star che non ha ritratto nei suoi scatti. Grandi star della musica internazionale, da Brian Eno a Lenny Kravitz, immortalate dall’obiettivo dal sensibile occhio della bitontina Antonella Aresta. Tutto questo è stato il “Music Life”, mostra personale della fotografa pugliese tenutasi presso la prestigiosa galleria “Formaquattro” di Bari e prima ancora presso il Fortino di Sant’Antonio a Bar. Ben settantasette fotografie, ritratti di musicisti famosi da lei incontrati fra il 2014 ed il 2015 tra cui uno straordinario profilo del noto trombettista Fabrizio Bosso.

E dopo aver fotografato i più grandi nomi della musica internazionale, la Aresta lancia oggi, con “Flowers”, un messaggio alle giovani donne invitandole ad amarsi con le proprie piccole imperfezioni, unica vera ricchezza in grado di generare bellezza ed armonia. Concetti sottolineati, in occasione del vernissage, da una performance di danza contemporanea che ha visto la danzatrice esibirsi in abiti bianchi con un’unica sfumatura di colore fra le sue ciglia, petali di fiori che ad ogni battito danzavano insieme ad essa.

La mostra si propone di essere un progetto itinerante che l’artista spera di portare in giro per le gallerie di tutta Italia. Intanto un prossimo appuntamento con “FLOWERS” è previsto in Puglia l’11 dicembre con un finissage in ocacsione della Giornata del Contemporaneo, nello Studio Cannarozzi, dalle 17.00 alle 20.00, a Bitonto in Piazza Guglielmo Marconi, 28.

Informazioni utili

Dettagli

Inizio:
7 dicembre 2021
Fine:
11 dicembre 2021
Categorie Evento:
,
Tag Evento:
, ,

Luogo

Bitonto
Bitonto, Ba 70032 Italia + Google Maps
loading...

Condividi