Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Fiera del Fischietto in Terracotta – Special Edition, il programma completo

Fiera del Fischietto in Terracotta - Special Edition

3 giugno - 4 giugno

Agenda:

vedi programma

FIERA DEL FISCHIETTO IN TERRACOTTA – SPECIAL EDITION
3 e 4 Giugno 2023
nel Borgo di Rutigliano (Bari)
C’è in fischio che passa per la testa

Nel suggestivo Borgo medievale di Rutigliano, c’è un fischio che passa nella testa e arriva dritto al cuore.
Sabato 3 e domenica 4 giugno, vivi l’emozione unica della Fiera del Fischietto in terracotta Special edition tra fischietti, arte, melodie avvolgenti e prelibatezze gastronomiche.
Unisciti a noi in questa magica atmosfera. Ti aspettiamo!

IL PROGRAMMA:

SABATO 3 GIUGNO 2023

dalle ore 10 alle 16
Palazzo San Domenico (I° piano)
1° Job Day “Mi Oriento”: Turismo a Rutigliano tra comunicazione e marketing territoriale con la partecipazione del regista Alessandro Piva e della travel writer Manuela Vitulli

ore 10.30
Viale della Repubblica
Raduno d’auto d’epoca a cura di Old Car Club

dalle ore 14.30 alle 20.30
Palazzo San Domenico (piano terra)
2° Job Day “Mi Oriento”: Lavoro a regola d’arte: prospettive future della cultura figulina e promozione del territorio, con la partecipazione del ceramista Giorgio Dipalma

dalle ore 18 alle 23
Nel Borgo Antico
– Fiera del Fischietto e dell’Artigianato in terracotta rutiglianese
– Gastronomia tipica (a cura delle Ass. rutiglianesi)
– Artisti di strada

ore 18
Museo Civico Archeologico
Cerimonia di consegna degli attestati di partecipazione agli artisti della mostra “Il ritorno di Kore”, vibrazioni di vita nel risveglio della natura (organizzata da Ass. Culturale “Contaminazioni d’Arte”)

dalle ore 19 alle 20
Palazzo Moccia
“La fine di un mondo”. Lo sguardo di sei fotografi sul terremoto che ha colpito il sud est della Turchia e il nord della Siria (a cura di Chiara Grazia Valenzano e Giuseppe Didonna)

dalle ore 19 alle 21
Nel Borgo Antico
Young Marching Band

dalle ore 19.30 alle 21
Piazza Umberto
Laboratorio di manipolazione d’argilla “On the road” (a cura di Lup)

ore 20.30
Palazzo Moccia
Concerto “Tango Serenade”.
Musiche di Astor Piazzolla. Questo concerto vedrà protagonista il quartetto d’archi MusiKanti formato da quattro musicisti eclettici della nostra terra nella formazione classica: due violini, una viola ed un violoncello

ore 21.30
Piazza XX Settembre
APRÈS LA CLASSE in concerto

dalle ore 22.30
Palazzo Moccia
“La fine di un mondo”. Lo sguardo di sei fotografi sul terremoto che ha colpito il sud est della Turchia e il nord della Siria (a cura di Chiara Grazia Valenzano e Giuseppe Didonna)

DOMENICA 4 GIUGNO 2023

dalle ore 9
Per le vie cittadine
Pedalata “Rutigliano fischia e pedala” (a cura dell’Ass. “Rutigliano Azetium Bikers”)

dalle ore 10 alle 16
Museo Civico Archeologico
3° Job Day “Mi Oriento”: Turismo tra accoglienza e ricettività

dalle ore 18 alle 23
Nel Borgo Antico
– Fiera del Fischietto e dell’Artigianato in terracotta rutiglianese
– Gastronomia tipica (a cura delle Ass. rutiglianesi)
– Artisti di strada

dalle 10 alle 12.30
Viale della Repubblica
Mercatino dell’antiquariato

dalle ore 11
Sala Conferenze del Museo del Fischietto in Terracotta
– Presentazione di “La Puglia che nessuno conosce” (Newton Compton), libro di Stefania Mola che racconta Galloforie
– A seguire visita guidata al “Museo a cielo aperto” e approfondimento del progetto Galloforie a cura di Lup, con lancio della terza annualità

dalle ore 17 alle 21
Palazzo Moccia
Palazzo Moccia
“La fine di un mondo”. Lo sguardo di sei fotografi sul terremoto che ha colpito il sud est della Turchia e il nord della Siria (a cura di Chiara Grazia Valenzano e Giuseppe Didonna)

ore 18
Palazzo Moccia
“Come nasce un Fischietto” – Laboratorio di torniazione con Angelo Samarelli (a cura di Mo’-il Palazzo delle 100 storie)

ore 18.30
Sala Conferenze del Museo del Fischietto in Terracotta
“Rutigliano verso un futuro di cultura e turismo”: conferenza di presentazione delle linee di indirizzo per la gestione museale

dalle ore 19 alle 21
Borgo Antico e Largo Domenico Divella
Animazione itinerante: Bassa musica di Carbonara “U Frischett”

dalle ore 19 alle 21
Piazza Umberto
Laboratorio di manipolazione d’argilla “On the road” (a cura di Lup)

ore 20
Largo Domenico Divella
Lancio del pallone aerostatico

ore 21.30
Piazza XX Settembre
UCCIO DE SANTIS in “Stasera con Uccio”

ALTRI EVENTI

Fino al 4 giugno
dalle ore 18 alle 20.30
Museo Civico Archeologico di Rutigliano (piano terra)
“Il ritorno di Kore”, vibrazioni di vita nel risveglio della natura. Mostra d’arte (a cura dell’Ass. Culturale “Contaminazioni d’Arte”).
Nei giorni 3 e 4 giugno la mostra sarà arricchita da manufatti in terracotta realizzati da artisti di Rutigliano che riconfigureranno per l’occasione lo spazio.

Sabato 3 giugno
ore 10/13 – 17/22
Visite al Museo MUDIAS – Palazzo Settannni
Per informazioni chiamare lo 0804761848 (MuDIAs)

3 e 4 giugno
ore 10/13 – 17/22
Alla scoperta di Rutigliano: visite guidate al Museo Archeologico, Museo del Fischietto in Terracotta, Borgo Antico, Torre Normanna, Mudias. In collaborazione con la Pro Loco Archeoclub e staff di Palazzo Settanni.
Per info chiamare:
3209041603 (Torre Normanna e Centro Storico)
3490880450 (Museo Archeologico)
0804761848 (MuDIAs)

Galloforie:
visita guidata al Museo a cielo aperto del Fischietto in Terracotta.
In collaborazione con APS LUP – Laboratorio Urbano Paese.
Per informazioni chiamare il 3935607667

Esposizione di creazioni in terracotta realizzate da bambini, mercato vintage e libro al buio. Piazza Cesare Battisti e Via Sotto il Castello (a cura dell’Ass. Biancofiore)

Informazioni utili

Luogo

Rutigliano
Rutigliano, Ba 70018 Italia + Google Maps
loading...

Condividi