Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

FESTIVAL DELLA RURALITA’ 2015

24 settembre 2015 - 27 settembre 2015

Agenda:

vedi programma

Il Parco Nazionale Alta Murgia inaugura la III Edizione del Festival della Ruralità, che si svolgerà nelle giornate del 24, 25, 26 e 27 settembre 2015 in collaborazione con Legambiente Onlus. Tale manifestazione itinerante rappresenta un appuntamento di riferimento per quanti vogliono confrontarsi e conoscere le migliori pratiche di buona gestione dei territori, per scambiarsi informazioni e tecniche innovative nel settore.

Quest’anno, il festival si terrà nei Comuni di Bari, Minervino Murge, Cassano delle Murge e Toritto, focalizzando l’attenzione sull’agroalimentare nell’ambito del progetto cofinanziato dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare: “Expo e territori”

PROGRAMMA I GIORNATA – Giovedì 24 settembre

IL PARCO IN PIAZZA

Bari, Piazza del Ferrarese

dalle 9,00 alle 21,00

Mostra mercato delle aziende agricole di Campagna Amica che ricadono nell’area del Parco Nazionale dell’Alta Murgia
Business to business – Le imprese incontrano le imprese (dove gli agriturismi del parco possono approvvigionarsi di prodotti a km 0 dai colleghi del territorio, in base agli obblighi della legge regionale dell’agriturismo) Il cibo del Parco fa spettacolo – Show cooking con un noto chef del territorio, aperto al pubblico. Evento organizzato da Coldiretti Puglia in collaborazione con Legambiente.

Performance scientifico-artistica
Parco Nazionale dell’Alta Murgia: tra magia e scienza
Lo spettacolo della durata di 50’, alterna apparenti magie (di fatto esperimenti scientifici poi svelati) a spiegazioni esilaranti sulle caratteristiche scientifiche dell’Alta Murgia a cura di Multiversi.

Bari, Foyer del Teatro Petruzzelli

alle ore 19,00

Incontro pubblico: I Parchi, tra turismo rurale e tutela della biodiversità: un patrimonio da difendere.

Intervengono:

Michele Emiliano – Presidente Regione Puglia

Vittorio Cogliati Dezza – Presidente Nazionale Legambiente

Cesare Veronico – Presidente Parco Nazionale dell’Alta Murgia

Modera: Maruxa Ruiz del Arbol – Giornalista El Pais, The Guardian

PROGRAMMA II GIORNATA – Venerdì 25 settembre

LE AREE PROTETTE GARANZIA DI QUALITÀ

Minervino Murge, Masseria Barbera

Ore 10, 00 – 13,00 e 15,00 – 18,00 laboratori didattici

Saluto: Mario Gennaro Superbo – Sindaco di Minervino Murge

Ore 17,30: dibattito Agricoltura: Biotecnologie e biodiversità del futuro
Intervengono: Michele Stanca – Genetista,Presidente UNASA

Beppe Croce – Responsabile Agricoltura Legambiente

Modera: Fabio Modesti – Direttore Parco Nazionale dell’Alta Murgia
Ore 18,30: workshop L’Agricoltura nelle aree protette: esperienze e buone pratiche a confronto

Intervengono: Gabriele Papa Pagliardini – Regione Puglia, Coordinamento Politiche di Sviluppo Rurale

Paolo Perna – Consulente Federparchi Marche

Enzo Valbonesi – Regione Emilia Romagna, Settore parchi e foreste

Chiara Mattia – Agronoma Parco Nazionale dell’Alta Murgia

Gianni Cantele – Presidente Coldiretti Puglia

Modera: Beppe Croce – Responsabile Agricoltura Legambiente

Ore 19,30: Aperitivo letterario con Lino Patruno
Presentazione del libro “Il meglio del Sud. Attraversare il deserto, superare il divario” (Rubbettino Editore) Degustazione di vini con un sommelier A.I.S.
Ospite: Alessia Carozza – Assessore alla Cultura, Comune di Minervino Murge
Conduce: Antonio Stornaiolo
A seguire, degustazione prodotti tipici del territorio a cura dell’azienda ospitante

Ore 20,30: La Municipale Balcanica in Concerto

PROGRAMMA III GIORNATA – Sabato 26 settembre

LA BIODIVERSITÀ IN TAVOLA A KM 0

Cassano Murge, Agriturismo Murà

Ore 10,00 – 13,00 e 15,00 – 18,00: laboratori didattici

Ore 18,00: workshop I prodotti dei Parchi nutrono il Pianeta

Saluto: Vito Domenico Lionetti – Sindaco di Cassano Murge

Intervengono: Cesare Veronico – Presidente Parco Nazionale dell’Alta Murgia

Italo Cerise – Presidente Parco Nazionale del Gran Paradiso

Antonio Carrara – Presidente Parco Nazionale dell’Abruzzo, Lazio e Molise

Modera:Sebastiano Venneri – Responsabile Territorio e Innovazione Legambiente

A seguire: I testimoni del territorio: dall’Alta Murgia a EXPO 2015

Intervista e presentazione dei prodotti del Parco Nazionale dell’Alta Murgia individuati quali prodotti dell’eccellenza a EXPO 2015 nell’ambito dell’iniziativa Testimoni del territorio.

Azienda Agrozootecnica “Don Rocco Miani”, Masseria Plantamura – Cassano delle Murge (di Erasmo Plantamura)

Azienda “Verde Murgia” – Minervino Murge (di Salvatore Maggiulli)

Azienda “Fattoria della Mandorla” – Toritto (di Dino Latrofa)

Due aziende provenienti dai Parchi Nazionali di Gran Paradiso e Abruzzo

Conduce: Alessio “Pinuccio” Giannone

Ore 19,30: Aperitivo letterario con Francesca Palumbo – Degustazione di vini con un sommelier A.I.S.

Conduce: Antonio Stornaiolo

A seguire, degustazione prodotti tipici del territorio a cura dell’azienda ospitante

Ore 20,30: Spettacolo “FoodLoop” – esperienze gastrofoniche tra la Murgia e il Cosmo di e con Nicola Difino

Ospiti: Vincenzo Deluci (tromba, drum machine), Giuliano di Cesare (fiati e percussioni), Nando Di Modugno (chitarra, sampler).

PROGRAMMA IV GIORNATA – Domenica 27 settembre

IL PARCO IN FESTA
Toritto, Fattoria della Mandorla

A partire dalle ore 9,00: laboratori didattici aperti, esibizioni equestri, attività ludico-ricreative per ragazzi.

Ore 10,00: incontro pubblico
Piano di gestione del cinghiale nel Parco Nazionale dell’Alta Murgia – presentazione dei risultati dell’attività del Parco.

Saluto: Giambattista Fasano – Sindaco di Toritto

Intervengono: Leonardo Di Gioia –Regione Puglia, Settore Risorse agroalimentari, Alimentazione, Riforma fondiaria, Caccia e pesca, Foreste

Carlo Lovari – Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi

Giampiero Sammuri – Presidente Federparchi

Cesare Veronico – Presidente Parco Nazionale dell’Alta Murgia

Anna Grazia Frassanito – Naturalista Parco Nazionale dell’Alta Murgia

Modera:Antonio Nicoletti – Responsabile Aree Protette e Biodiversità Legambiente

Ore 11,00: Cerimonia di premiazione delle Aziende amiche del Parco, consegna dei segnavento e assegnazione del marchio del Parco Nazionale dell’Alta Murgia.

Interviene: Antonio Decaro – Sindaco della Città Metropolitana di Bari

Conduce: Antonio Stornaiolo

A seguire, degustazione prodotti tipici del territorio a cura dell’azienda ospitante

 

Informazioni utili

Luogo

Bari
Bari, Ba 70100 Italia + Google Maps
loading...

Condividi