

- Questo evento è passato.
Festa di San Michele Arcangelo 2022 a Gravina in Puglia: il programma civile e religioso
Evento Navigation
Dal 28 settembre al 1° ottobre si svolgono a Gravina in Puglia gli eventi della Festa Patronale di San Michele Arcangelo.
La festa patronale di San Michele a Gravina, oltre ad essere un momento di tradizione e riti religiosi importanti, segna un pò la fine dell’estate. E così da alcuni anni, questo sembra diventato uno dei momenti di maggiore vivacità del mondo associativo e culturale locale, con un proliferare di eventi, convegni, musica, spettacoli.
Il Comitato San Michele Arcangelo, presieduto da don Giacomo Lorusso con i numerosi e volenterosi componenti del Comitato, è grato a tutta la popolazione perché ogni anno manifesta in maniera calorosa il sentimento di devozione verso il Nostro Santo Patrono.
Il Comitato ci tiene, in particolare, a esprimere vivi ringraziamenti a tutti coloro che hanno reso possibile il raggiungimento di un risultato importante dopo circa due anni di stasi.
L’obiettivo di regalare una Festa così corposa ha richiesto l’impegno di diversi organi, affinché tutto potesse svolgersi per il meglio.
Il Comitato ringrazia l’Amministrazione comunale e il Clero per aver seguito passo passo la pianificazione dei vari momenti celebrativi. Inoltre, mostra gratitudine nei confronti delle moltissime attività imprenditoriali, artigianali e commerciali che si sono spese con gli sponsor nel sostenere economicamente le azioni poste in essere.
La riconoscenza va, poi, ai complessi bandistici che conferiscono un clima di solennità e di allegria alle varie tappe del percorso religioso.
Non può nemmeno mancare un sincero ringraziamento ai Comandanti dei Carabinieri, Polizia di Stato e Polizia Municipale Locale, i quali garantiscono la sicurezza e la serenità necessarie.
Di seguito il programma nel dettaglio: