Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Polignano, il programma deIla Festa patronale di San Vito Martire

festa san vito martire 2023 polignano

14 giugno - 18 giugno

Agenda:

vedi programma

Solenni festeggiamanti in onore del Patrono San Vito Martire
14, 15, 16, 17 e 18 Giugno 2023
Polignano a Mare (Bari)

PROGRAMMA:

Celebrazioni civili

– Mercoledì 14 GIUGNO
Gran concerto bandistico citta di Francavilla servzio d’orchestra Maestro direttore Ermir Krantja
Ass.ne culturale musicale P. Serripierro “Città di Polignano a Mare” Maestro Dir. Conc. Prof. Pasquale Spinelli
U’ Tammurr – Maestro FRANCESCO FURIO – Mola di Bari

– Giovedì 15 GIUGNO
Gran concerto bandistico citta di Francavilla servizio d’orchestra
Ass.ne culturale musicale P. Serripierro “Città di Polignano a Mare” Maestro Dir. Conc. Prof. Pasquale Spinelli
Gran Concerto bandistico cittadino “Domenico Giuliani” Città di Polignano a Mare” M. Dir. Conc. Prof. Antonio Pascali
U’ Tammurr – Maestro Francesco Furio – Mola di Bari

– Venerdì 16 GIUGNO
Gran Concerto bandistico cittadino “Domenico Giuliani” Città di Polignano a Mare” M. Dir. Conc. Prof. Antonio Pascali
ore 21:30 – I KOMANDANTI (COVERBAND DI VASCO ROSSI) in concerto – Piazza Aldo Moro – Poligano a Mare.

– Sabato 17 GIUGNO
Concorso gastronomico “San Vito Martire” Piazza aldo Moro
ore 20:00. Cooking show e tavola rotonda sul tema: le risorse del
mare e le eccellenze agroalimentari del territorio come attrattori
turistici. Autorità, esperti del settore e chef rinomati a confronto.

– Domenica 18 GIUGNO
Piazza Aldo Moro ore 22:00 NOMADI in Concerto.

Celebrazioni religiose

– Mercoledì 14 GIUGNO
Ore 8.00: Chiesa Matrice  ”Santa Maria Assunta”, Santa Messa
Ore 8.45: inizio della processione della Sacra Reliquia del braccio del Santo verso l’Abbazia di San Vito.
Ore 9.30: Abbazia di San Vito, Rosario e  accoglienza dei pellegrini.
Ore 11.00:  dal rione Gelso processione della Sacra Reliquia fino alla Chiesa Matrice ”Santa Maria Assunta”
Ore 11.30: Chiesa Matrice ”Santa Maria Assunta”, Santa Messa del Pellegrino.
Ore 18.30:  Chiesa Matrice “Santa Maria Assunta”, partenza in maggiolone della Sacra immagine del santo verso l’Abbazia di San Vito
Ore 18.45:  Abbazia di San Vito, preghiera
Ore 19.00:  Porticciolo di San Vito, partenza della processione per mare della Sacra Immagine del Santo Patrono a bordo del peschereccio
Ore 19.15: benedizione di tutte le barche che seguono la processione nel porticciolo presso “Cozze Nere”
Ore 21.00:  Cala Paura, approdo del Santo Patrono e consegna delle chiavi della Città di Polignano a Mare da parte del Sindaco dott.VitoCarrieri.
Ore 21.15: inizio della processione per le vie del Paese e al termine, ascesa dell’immagine del Santo Patrono sull’Altare in Piazza dell’Orologio

– Giovedì 15 GIUGNO
Ore 8.00: Chiesa Santa Maria Assunta: Santa Messa.
Ore 9.00: Chiesa Abbazia di San Vito: Santa Messa..
Ore 10.00: Chiesa Santa Maria Assunta: Santa Messa.
Ore 11.30: Chiesa Santa Maria Assunta: Santa Messa per tutti coloro che portano il nome  VITO.
Ore 19.00: Piazza dell’Orologio, Santa Messa solenne presieduta da Sua Eccellenza Mons. Giuseppe FAVALE, Vescovo della Diocesi di  Conversano-Monopoli.
Ore 20.00: Inizio della Processione di Gala delle Reliquie del Santo, con la partecipazione del Vescovo, delle autorità civili e militari, dei Cavalieri del Santo Sepolcro e delle Associazioni

– Venerdì 16 GIUGNO
Ore 18.00: Piazza dell’Orologio, Benedizione degli animali

– Sabato 17 GIUGNO
Ore 19.00: Piazza dell’orologio: SANTA MESSA SOLENNE presieduta da SUA ECCELLENZA MONS. FABIO CIOLLARO Vescovo di Cerignola – Ascoli Satriano per tutti i militari delle FF.AA. ed esponenti delle FF.OO.
Ore 20.00: Discesa della Sacra immagine di San Vito dall’altare e processione di chiusura.

Folklore

– Mercoledì 14 GIUGNO
Ore 8.00  Diana della Pirotecnica FIRELIGHT di Valenzano
Ore 19.00 Partenza dal porticciolo di san Vito della caratteristica processione a mare  del nostro Santo Patrono.
Ore 20.30  Rientro nel porticciolo di Cala Paura allestito da tipiche lampare dei pescatori, oltre alla coreografia del gruppo sommozzatori FIAS di Bari.
Ore 21.00  Fuochi pirotecnici lungomare “Domenico Modugno” della ditta pirotecnica FIRELIGHT di Valenzano

– Giovedì 15 GIUGNO
Ore 8.00  Diana della Pirotecnica FIRELIGHT di Valenzano
Ore 24.00  Fuochi pirotecnici lungomare “Domenico Modugno” della ditta pirotecnica PAOLELLI città di L’Aquila

Informazioni utili

Dettagli

Inizio:
14 giugno
Fine:
18 giugno
Categorie Evento:
, ,
Tag Evento:
, , , , ,

Luogo

Polignano a Mare
Polignano a Mare, Ba 70044 Italia + Google Maps
loading...

Condividi