

- Questo evento è passato.
Festa dell’Immacolata, Fiera dei Pupi e Presepe Monumentale a Noicattaro
7 dicembre 2018 - 6 gennaio 2019
Agenda:
7 dicembre dalle ore 16:00;
8 dicembre dalle ore 9:00;
dal 8 dicembre al 6 gennaio feriali 18.00/20.00 e festivi 10.30/12.00 - 18.00/20.30
Evento Navigation
Durante il ponte dell’Immacolata, dal 7 al 9 dicembre, nella centralissima Piazza Umberto I, a ridosso della chiesa dell’Immacolata di Noicàttaro (BA) si tornerà a respirare un’aria prenatalizia con la II° edizione della Fiera dei pupi, fiera dedicata a tutto quello che serve per realizzare il presepe.
La Confraternita dell’Immacolata, organizzatrice dell’evento, ha predisposto un weekend intenso tra profumi, luci e tradizioni: attesi diversi presepisti ed artisti provenienti da tutte le parti di Puglia che aiuteranno a scoprire l’affascinante mondo dell’arte presepiale attraverso l’esposizione di statuette, minuterie, scenografie e presepi completi allestiti nei diversi stand all’interno della piazza.
A partire dal pomeriggio di venerdì 7 e sino a sera inoltrata di sabato 8 stand e banchetti animeranno il cuore della città, nel giorno in cui la comunità nojana celebra con gioia la festa della Madonna Immacolata, il cui culto è custodito proprio dalla confraternita a lei intitolata.
In una piazza addobbata per l’occasione da luci e dal grande presepe e albero di natale, l’atmosfera sarà garantita da diversi momenti musicali ed enogastronomici.
PROGRAMMA
Venerdì 7 dicembre
Ore 16.00 Apertura della FIERA DEI PUPI
Ore 19.00 Zampognari di Trinitapoli
Ore 20.00 Oratorio in vernacolo nojano del poeta Pinuccio Casimo
Degustazione del dolce tipico “Le stelle di Maria”
Sabato 8 dicembre
Ore 9.00 Apertura della FIERA DEI PUPI
Ore 10.00 Animazione musicale a cura dell’Ass. Il Setticlavio
Ore 18.00 Animazione musicale a cura del coro di voci bianche I Rapsodini dell’Ass. L’Arte Rapsodica
Ore 19.00 Oratorio in vernacolo nojano del poeta Pinuccio Casimo
Ore 20.00 Animazione musicale Quintetto Brass a cura della Fondazione “Biagio Abbate” di Bisceglie
Ore 21.00 Zampognari di Trinitapoli
Ore 21.30 Spettacolo pirico
Degustazione del dolce tipico “Le stelle di Maria”
Domenica 9 dicembre
Ore 19.30 nella chiesa dell’Immacolata inaugurazione del PRESEPE ALL’IMMACOLATA – il presepe che abita la storia, con la partecipazione della schola cantorum “ Don Vincenzo Vitti” di Castellana Grotte.
Orario di visita dal 9 dicembre al 6 gennaio: feriali 18.00/20.00 – festivi 10.30/12.00 – 18.00/20.30