Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

FEDERICUS 2023: il programma completo della Festa Medievale di Altamura

FEDERICUS 2023 Altamura

28 aprile - 1 maggio

Agenda:

vedi programma

FEDERICUS – FESTA MEDIEVALE
La Terra, il Mare e la Volta del Cielo
28, 29, 30 Aprile e Primo Maggio 2023
Altamura (Bari)

Il tema dell’edizione 2023 si ispira liberamente ai versi di Giorgio di Gallipoli, poeta italo bizantino e archivista della chiesa greca della sua città, acceso sostenitore della politica di Federico II.
Nel suo carme “Colloquio della città di Roma con l’imperatore Federico II” l’autore affida alla personificazione di Roma il compito di tessere le lodi dell’imperatore che qui viene descritto quasi come una vera e propria divinità a cui si inchinano persino la terra, il mare e il cielo.
Partendo da questo stralcio dell’opera di Giorgio da Gallipoli si è deciso di dedicare questa  edizione di Federicus ad un viaggio tra terra, mare e cielo, un viaggio nel quale questi tre elementi  saranno raccontati sia dal punto di vista poetico, filosofico e artistico che dal punto di vista della  vita quotidiana di un uomo medievale costantemente in relazione con questi elementi per motivi  lavorativi, per credenze religiose, per esigenze di viaggio, per superstizione tramandate  dal paganesimo e dai riti profani.
Il tema permette quindi di delineare e costruire un vero e proprio universo in cui gli elementi, che costituiscono il mondo come lo conosciamo, entrano in profonda relazione influenzandosi reciprocamente in un sistema in cui è coinvolta anche l’esistenza umana con i suoi ritmi, le sue abitudini e le sue aspirazioni.

PROGRAMMA:

Venerdì 28 aprile

Ore 20.30 Porta Matera
Cerimonia d’apertura di Porta Montium

Ore 21.30 Piazza Duomo
Locus Amoenus – Il giardino degli incanti
Spettacolo d’apertura della decima edizione

Sabato 29 aprile

Dalle ore 10.30 Centro Storico
Apertura dei mercati e degli allestimenti
Spettacoli e animazioni nei quarti e nei claustri

Ore 11.30 Porta Bari
Cerimonia d’apertura di Porta Bari

Ore 12.30 Palco Centrale
Spettacoli di corte

Ore 13.00 Piazza Duomo
In Festa – Concerto a cura di “I Giullari di Spade”

Ore 13.00 Palco Centrale
Spettacolo di Falconeria

Ore 16.00 Piazza Duomo
In Festa – Concerto a cura di “Compagnia del Coniglio”

Ore 16.00 Palco Centrale
Spettacolo di Falconeria

Ore 17.30 Partenza da Stadio d’Angelo
Corteo dei Fanciulli

Dalle ore 20.30 Palco Centrale
Finale del concorso “Bianca Lancia sei tu” 2023
Spettacoli di corte

Ore 22.30 Piazza Castello
In Festa – Concerto a cura di “Compagnia del Coniglio”

Ore 23.00 Gal Terre di Murgia
Et grande festa sia – Concerto a cura di “Daridel”

Domenica 30 aprile

Dalle ore 10.30 Centro Storico
Apertura dei mercati e degli allestimenti
Spettacoli e animazioni nei quarti e nei claustri

Ore 11.00 Palco Centrale
Palio di San Marco
Sfida tra i quarti della Città di Altamura

Ore 12.30 Palco Centrale
Spettacoli di Corte

Ore 13.00 Piazza Duomo
In Festa – Concerto a cura di “Daridel”

Ore 13.00 Palco Centrale
Spettacolo di Falconeria

Ore 15.30 Palco Centrale
Spettacoli di corte

Ore 16.00 Palco Centrale
Spettacolo di falconeria

Ore 16.00 Centro Storico
L’Imperatore tra la gente
Minicorteo nei quarti della città

Ore 16.30 Piazza Duomo
In Festa – Concerto a cura di “Daridel”

Dalle ore 20.30 Palco Centrale
Spettacoli di corte

Ore 22.00 Piazza Duomo
In Festa – Concerto a cura di “Compagnia del Coniglio”

Ore 22.30 Piazza San Giovanni
In Festa – Concerto a cura di “Daridel”

Ore 23.00 Gal Terre di Murgia
Et grande festa sia
Concerto a cura di “I Giullari di Spade”

Lunedì 1° maggio 

Dalle ore 10.30 Centro Storico
Apertura dei mercati e degli allestimenti
Spettacoli e animazioni nei quarti e nei claustri

Ore 11.30
L’Imperatore tra la gente
Minicorteo nei quarti della città

Ore 12.30 Palco Centrale
Spettacoli di Corte

Ore 13.00 Piazza Duomo
In Festa
Concerto a cura di “Compagnia del Coniglio”

Ore 13.00 Palco Centrale
Spettacolo di falconeria

Ore 16.00 Palco Centrale
Spettacolo di Falconeria

Ore 16.00 Piazza Duomo
In Festa
Concerto a cura di “I Giullari di Spade”

Ore 18.00 Partenza da Stadio d’Angelo
Corteo Imperiale “La terra, il mare e la Volta del Cielo”
Narrazione del corteo a Porta Bari

Dalle ore 21.00 Palco Centrale
Spettacoli di corte

Artisti, mercanti e gruppi storici:

I Giullari di Spade – Chieti
Compagnia del Coniglio – Asti
Daridel – Ferrara
Riuros – Padova
Les Danseuses de Sheherazade – Città di Castello
Omayyadi – Altamura
Giullare senza Radici – Lecce
Giullari del Diavolo – Foligno
Il Gobbo di Cicignano – Pisa
Voci dal Medioevo di Trambaque – Padova
Falconeria Bergamotti – Palagiano
Damiano dei Serpenti – Oria
Moustache Giullare – Torino
Compagnia Teatro del Fantastico – Bologna
Menestrelli del Borgo – Poggiomarino
Musici e Sbandieratori Federicus – Altamura
Gruppo Danze Medievali Federicus – Altamura
Musici e Sbandieratori Rione Lama – Oria
Musici e Sbandieratori Città di Oria – Oria
Tamburini del Barone di Freganius – Fragagnano
Militia Sancti Nicolai – Bari
Sbandieratori e Musici Altilia Stupor Mundi – Altamura
Timpanisti Nicolus Barium – Bari
Timpanisti Fajanensis – Fasano
Percussioni Antiche – Assisi
Attori FITA Puglia
Maestro Teodoro il Saponaio – Polignano
Bottega Ponderani – Pavia
I mercanti del Conte Ruggero – Cava de Tirreni
Ars Chartaria di Mario Cini – Fabriano
Le ramate di Claudio – Fabriano
Lignarius Alckemi – Latina
Corteo Storico Giovanni di Montfort – Gravina in Puglia
Melphicta nel Passato – Molfetta
Gruppo Storico Città di Mesagne – Mesagne

www.federicus.it

Informazioni utili

Dettagli

Inizio:
28 aprile
Fine:
1 maggio
Categorie Evento:
, ,
Tag Evento:
, ,

Luogo

Altamura
Altamura, Ba 70022 Italia + Google Maps
loading...

Condividi