

- Questo evento è passato.
Farinella fra cani e gatti – Commedia Carnascialesca
Evento Navigation
Farinella fra cani e gatti – Commedia Carnascialesca
Ideazione, testo e regia: Dino Parrotta
Teatro dei Leggeri – prod. Fondazione Carnevale Putignano
Lo spettacolo è un’alchimia di elementi della tradizione: riti, storia e cultura popolare legati al carnevale di Putignano. Si compone di un prologo, dove viene raccontata la genesi della maschera di Farinella, seguita dalla commedia.
Un vorticoso rincorrersi di gioco di situazioni, lazzi, giochi di parole che per una commedia divertentissima e piena di colpi di scena! I personaggi sono ispirati ai “Giovedì” del Carnevale di Putignano.
Le musiche dal vivo (originali) accompagneranno questa commedia che mescolagli elementi del Carnevale: travestimenti, equivoci, allusioni, ribaltamento dei ruoli, stornelli
Prevendita: Caffè Tipico Via Estramurale a levante Putignano (Bari)
Ingresso € 8,00
Botteghino h 20,30 spettacolo h 21,00
Personaggi e interpreti:
Farinella: Dino Parrotta
Comm.re/Don Romparazzi: Pierpaolo Tateo
Monsignore Batista: Mino Barletta
Donna Rosetta: Marisa Masi
Favia/Rocco Rocchetto: Mario Lasorella
Giovannino U Pacc’: Fabio Bitetto
Pierino: Piero Santoro
La vedova: Rosanna Pugliese
Fisarmonica e musiche: Germano Maffei
Tamburelli: Davide Torrente
Chitarra: Pierluca Lacatena
Assistente alla regia: Noemi Bagnulo
Disegno luci: Amedeo Russi
Costume di Farinella: Tonia Valente
Maschera in cuoio: Renzo Antonello
Illustrazioni di scena: Angela Perrini
Video intervista a Mimmo Castellano: Dino Parrotta, Massimiliano Forgione
Foto locandina: Dino Frittoli (se va bene usare la foto)
INFO:
– Teatro Margherita
Via Cappuccini, 28 – Putignano (BARI)
tel. 0804055979
Si ringrazia: Consorzio I Make; Le associazioni: Il Volto e la maschera, Carlip Ambrogio Caramia, Dietro le quinte, Figli di Farinella, Amici dei Diversabili, Teatro 2