Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

QUESTI FANTASMI! di Edoardo De Filippo al Teatro Mercadante

questi fantasmi de filippo marco tullio giordana

22 febbraio 2019 - 24 febbraio 2019

Agenda:

ven e sab ore 21.00
dom ore 17.30

Questi fantasmi! Di Eduardo De Filippo viene messa in scena con la regia di Marco Tullio Giordana e la produzione di Elledieffe diretta da Carolina Rosi.

La storia del protagonista di questa pluripremiata commedia edoardiana nasce molto probabilmente in seguito ad una esperienza vissuta in prima persona da Eduardo Scarpetta padre di De Filippo senior. Lui, infatti, trovò per la sua famiglia una abitazione bella ma molto economica, scoprì poi la motivazione: era visitata da un monaciello.
Gianfelice Imparato (il nostro Pisanelli de I Bastardi di Pizzofalcone) interpreta Pasquale Lojacono ovvero un uomo sfortunato, in preda alla disperazione più profonda per non poter dare un futuro a se stesso e alla sua consorte Maria (Carolina Rosi). In seguito a sbagli e disavventure, è quasi sul lastrico e per casualità riesce a trovare un appartamento senza spendere una lira!

Il motivo? Il proprietario vuole convincere i vicini che i fantasmi visti in passato in quella casa non esistono. Per questo motivo dovrà affacciarsi a tutti i balconi della casa che consta di 18 stanze e canticchiare sorridendo ai vicini.
In Questi fantasmi! c’è un vicino molto particolare, la guest star di tutta la vicenda: il famoso Professore a cui rivolgere le proprie confessioni e i consigli per un ottimo caffè. Questo meccanismo permette al protagonista di avvicinarsi al pubblico in sala, in quanto Lojacono nei dialoghi con il vicino inciucione si rivolge proprio in direzione della platea.
L’intermezzo musicale Maria Mari’ dedicato dall’amante Alfredo Marigliano (Massimo De Matteo) strappa completamente il velo che divide gli attori dagli spettatori.  Il cantante accompagnato dal suo musicista, passeggia, infatti, proprio nella platea.
Un climax ascendente di comicità con l’intervento nella vicenda di Lojacono, di Armida (Paola Fulciniti) con i suoi due figli e altri due familiari. Un connubio di risate e tuoni, spettri e lampi.

Infine la disperazione di Pasquale che apre il suo cuore al ”fantasma” e riesce ad essere se stesso. Assurdo e buffo gesto che ci fa riflettere: Lojacono ignaro, si è confidato con il suo acerrimo rivale! A volte i nostri nemici potrebbero darci la soluzione ai nostri affanni.
Le maschere vengono frantumate, gli intrecci disciolti per un finale degno di Eduardo.
La Napoli di ieri e ancora di oggi, con i sui equivoci, le sue mille voci e mille volti, i panni stessi in alto sopra la scena a rappresentare la veridicità e l’attualità dei fatti recitati, i fantasmi o i monacielli, i colpi di fortuna che in tanti cercano invano.

Il passato e il presente al Teatro Mercadante si chiama De Filippo.

Teatro Mercadante
Via dei Mille, 159 – Altamura (Bari)
Tel. 080310122

>>>Acquista Biglietti

Informazioni utili

Dettagli

Inizio:
22 febbraio 2019
Fine:
24 febbraio 2019
Categorie Evento:
,
Tag Evento:
, ,

Luogo

Teatro Mercadante
Via dei Mille, 159
Altamura, Ba 70022 Italia
+ Google Maps
loading...

Condividi