

- Questo evento è passato.
Fabio Biondi in concerto con l’Orchestra del Teatro Petruzzelli
Evento Navigation
DUE NUOVI CONCERTI DA NON PERDERE!
La Fondazione Teatro Petruzzelli propone due nuovi concerti con due top star del panorama internazionale che si esibiranno nella doppia veste di soliti e direttori, alla guida dell’Orchestra del Teatro: il violinista russo Sergej Krilov e il violinista palermitano Fabio Biondi, due artisti molto diversi, ma ugualmente affascinanti.
I biglietti per il concerto che avranno il prezzo simbolico di 5 euro (1 euro per gli abbonati alla Stagione d’Opera e Balletto 2020 e per gli abbonati alla Stagione Concertistica 2020 della Fondazione Teatro Petruzzelli) saranno in vendita esclusivamente on line su www.vivaticket.it a partire da lunedì 6 luglio alle 10.00. Chi desidera accomodarsi in un posto vicino al proprio congiunto o ai propri familiari dovrà effettuare un unico acquisto specificando tutti i nominativi.
L’ordine di posto sarà assegnato dal personale di sala all’arrivo del pubblico in Teatro, nel rispetto delle norme di distanziamento a tutela degli spettatori. Per l’ingresso a Teatro si richiede gentilmente di indossare la mascherina fino al raggiungimento del proprio posto.
Il concerto di Sergej Krilov che si esibirà come violino solista e direttore dell’Orchestra del Petruzzelli è in cartellone venerdì 10 luglio alle 20.30, sabato 11, lunedì 13 e martedì 14 luglio sempre alle 19.30. In programma: Concerto per violino e orchestra n. 5 in La maggiore K 219 di Wolfgang Amadeus Mozart, Concerto per orchestra d’archi di Nino Rota, Danze Popolari rumene di Béla Bartók.
Il concerto di Fabio Biondi, violino solista e direttore dell’Orchestra del Teatro avrà luogo domenica 19, lunedì 20, martedì 21, mercoledì 22 luglio sempre alle 19.30. Il programma tutto dedicato ad Antonio Vivaldi propone: Sinfonia da l’Opera “Griselda”, Concerto per violino RV357, Concerto per archi in sol minore RV152, Concerto per violino in Fa Maggiore RV284, Sinfonia dal opera “Bajazet” e Sinfonia dall’opera “Ercole sul Termodonte”.