

DOMENICA AL MUSEO GRATIS: Ritorna l’iniziativa promossa dal Ministero dei Beni Culturali
Evento Navigation
DOMENICALMUSEO
Il 1° ottobre torna la #domenicalmuseo: musei, luoghi della cultura e parchi archeologici statali sono aperti gratuitamente per tutti i visitatori.
Per accedere a monumenti, musei, gallerie, parchi, giardini monumentali dello Stato non sarà più richiesto il possesso del green pass rafforzato, né di quello base. È raccomandato l’uso della mascherina.
Alcune sedi sono visitabili solo su prenotazione. Il Ministero della Cultura consiglia di consultare le schede di dettaglio prima di programmare la visita su www.cultura.gov.it/domenicalmuseo
Di seguito i luoghi visitabili a Bari e provincia:
Antiquarium e zona archeologica di Canne della Battaglia
Frazione Canne della Battaglia – 70051 Barletta (BT)
Castel del Monte
località Castel del Monte – 70031 Andria (BT)
Castello svevo di Bari
piazza Federico II di Svevia – 70122 Bari (BA)
Castello svevo di Trani
piazza Manfredi – 76125 Trani (BT)
Galleria nazionale della Puglia “Girolamo e Rosaria Devanna”
via Giandonato Rogadeo – 03029 Bitonto (BA)
Museo archeologico nazionale di Canosa di Puglia – Palazzo Sinesi
Via Kennedy – 70053 Canosa di Puglia (BT)
Museo archeologico nazionale e Castello di Gioia del Colle
piazza dei Martiri del 1799 – 70023 Gioia del Colle (BA)
Museo nazionale archeologico di Altamura
via Santeramo – 70022 Altamura (BA)
Parco archeologico di Monte Sannace
Strada Provinciale 61 – Gioia del Colle – Turi Km 4,5 – 70023 Gioia del Colle (BA)
Palazzo Simi – Centro operativo per l’Archeologia
Strada Lamberti – 70122 Bari (BA)