AUDITORIUM VALLISA BARI
TEATRO VAN WESTERHOUT MOLA DI BARI
Riprende l’attività della Compagnia Diaghilev con un’intensa e qualificata programmazione che si svilupperà nella Stagione 2017 | 2018 sul doppio fronte del Teatro Van Westerhout di Mola di Bari e dell’Auditorium Vallisa di Bari (“Le direzioni del racconto”).
Il primo appuntamento è con una importante e spettacolare operazione produttiva della Diaghilev, con il coinvolgimento delle stesse forze creative che hanno determinato il successo de “La dodicesima notte” lo scorso anno dal 12 ottobre al 5 novembre 2017 (recite ogni settimana da giovedì a domenica)
Teatro Van Westerhout Mola di Bari
SATYRICON
da Petronio
ideazione e regia Massimo Verdastro
scene e costumi Tommaso Lagattolla
luci Marcello D’Agostino | musiche Marco Ortolani | aiuto regia e movimenti di scena Giuseppe Sangiorgi
con Massimo Verdastro, Paolo Panaro, Elisabetta Aloia, Antonella Carone, Marco Cusani, Francesco Lamacchia, Loris Leoci, Giulia Sangiorgio.
Il cartellone è in fase di perfezionamento e sarà annunciato tra pochi giorni. Il progetto si articola in una serie di interessanti eventi che si susseguiranno negli spazi di Mola e di Bari, ciascuno di essi utilizzato in base alle loro specifiche peculiarità, comprendendo proposte di genere differente e prevedendo la partecipazione di alcuni protagonisti assoluti della scena italiana, al fianco di giovani e promettenti talenti.
Dalla rilettura dei grandi classici alla commedia, dal teatro di impegno civile alla sperimentazione, dal teatro per i più piccoli e le famiglie alle contaminazioni tra poesia e musica contemporanea, dal recital letterario al cabaret teatrale e musicale, dal teatro di parola allo spettacolo senza parole.
Da Paolo Panaro, principale artista della compagnia, a Massimo Verdastro, che ha stabilito con la Diaghilev una bellissima e fruttuosa collaborazione a Roberto Herlitzka, Lina Sastri, Moni Ovadia, Lello Arena, Virginio Gazzolo, Marina Confalone, I Virtuosi di San Martino, Nicola Pistoia, Paolo Triestino, Giuseppe Marini, Giuseppe Sollazzo, Spiro Scimone, Francesco Sframeli, Damiano Nirchio, sono tante le personalità di rilievo che animeranno tra ottobre e maggio questa stagione.
Insieme ad essi i bravi attori della compagnia Diaghilev e diverse significative realtà pugliesi.
E’ previsto un abbonamento per la programmazione del Teatro Van Westerhout e una Bonus Card che consentirà, a condizioni agevolate, di costruire un itinerario personalizzato, scegliendo tra la rassegna dell’Auditorium Vallisa di Bari e determinati spettacoli presentati a Mola. La Bonus Card potrà anche essere utilizzata come biglietto comulativo per gruppi di spettatori.
Teatro Van Westerhout
Via Westerhout (Mola di Bari)
ore 21.00 feriali ore 20.00 festivi
Info. 333.1260425