Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Canto mediterraneo: Lezione gratuita di canto corale tenuta da Maria Giaquinto

15 gennaio 2018

Agenda:

dalle ore 19.00 alle 21.00

Canto mediterraneo

Laboratorio di canto corale su repertori della tradizione popolare

tenuto da Maria Giaquinto

Destinatari: tutti purché intonati

Lezione di PROVA gratuita
lunedì 15 gennaio 2018
Teatro polifunzionale Anche Cinema
Corso Italia, 112 – BARI
Parcheggio convenzionato in Corso Italia 45

OBBLIGATORIA la prenotazione con SMS al numero 329 611 22 91

I ritmi e i suoni ancestrali della musica popolare incantano per la loro semplicità e purezza, svelando radici musicali antichissime, estese in tutto il Mediterraneo.

Il repertorio è amplissimo: canti processionali, canti di lavoro, ninne nanne, villanelle, canti d’amore e di dispetto, canti epico-lirici.

Da essi emerge la vita e l’anima del popolo, l’illimitata fiducia nel sacro, la dipendenza dai fenomeni atmosferici, i rapporti di vicinato, il senso della festa e del rito, la fatalità propria della gente che affida il suo destino alla terra o al mare, il rimorso e la magia di un sud lontano nel tempo e nello spazio, eppure ancora vivo e tutto da scoprire.
Il laboratorio è rivolto a chiunque abbia passione per il canto naturale e voglia compiere un percorso di miglioramento della propria potenzialità vocale, per conoscere e utilizzare questo mezzo espressivo cantando insieme ad altri.

Gli incontri saranno caratterizzati da:
– costante lavoro pratico su repertori e/o improvvisazioni
– percorsi interpretativi individuali e collettivi
– apprendimento ed esecuzione di canti di diversa provenienza geografica, con particolare riferimento all’area mediterranea.

Gli obiettivi sono quelli di:
– ampliare la propria conoscenza dei repertori vocali
– potenziare creatività ed espressività vocale
– ricercare possibilità di suono nelle cavità di risonanza
– esercitare potenzialità di ascolto e riproduzione, di respirazione ed emissione, di colore e timbro, in un contesto collettivo rilassato e ludico.

La partecipazione è aperta a tutti purché intonati (unico requisito).

Qualora si volesse, è possibile essere sottoposti ad un piccolo test da parte dell’insegnante per verificare la propria intonazione.

Chi è in grado di suonare uno strumento – a corda, a fiato, a percussione – può liberamente proporsi anche come accompagnatore.

Alla fine del corso è prevista una performance dei partecipanti.

Chi è il docente?

Maria Giaquinto, attrice e cantante, nel 1988 si è diplomata presso la Scuola di Espressione ed Interpretazione scenica del Consorzio Teatro Pubblico Pugliese, diretta da Orazio Costa.

Studia canto con il tenore Pino De Vittorio e la soprano Mara Rohrmann.

Svolge concerti da solista e in formazione con Peppe Barra, Raiz, Bobby Mcferrin, Pino De Vittorio, Eugenio Bennato, Teresa De Sio, Radicanto, progetto Terrae, Faraualla, Centro di Musica Antica Pietà dei Turchini di Napoli.

Ha all’attivo la realizzazione di dieci produzioni discografiche.

Dal 2007 è voce solista del gruppo musicale Radicanto.

1 lezione di 3 ore ogni quindici giorni per moduli di 3 mesi

Informazioni utili

Dettagli

Data:
15 gennaio 2018
Categorie Evento:
,
Tag Evento:
,

Luogo

Teatro Polifunzionale Anche Cinema
Corso Italia, 112
Bari, Ba 70123 Italia
+ Google Maps
loading...

Condividi