

- Questo evento è passato.
Cammino della Via Appia: quattro tappe da Gioia del Colle a Gravina in Puglia
Evento Navigation
4 tappe nel cuore della Puglia Imperiale, da Gioia del Colle a Gravina in Puglia: il quinto raggio dei Cammini Federiciani è un percorso d’autore tra paesaggio, storia, natura e tradizioni: 75 km di cammino partendo dalle origini bizantine del Castello di Gioia Del Colle ai boschi di Cassano nelle Murge passando dalla federiciana Altamura, fino al paesaggio dell’habitat rupestre di Gravina in Puglia. Un percorso che tocca alcuni dei castelli federiciani che erano posti strategicamente sui fianchi dell’antica strada romana, la Via Appia, una tra le più importanti per il commercio ed il pellegrinaggio, percorrendo mulattiere e sentieri sconosciuti, ricchi di storia e cultura da raccontare e assaporare immersi in paesaggi di rara bellezza.
CARATTERISTICHE DEL CAMMINO:
I percorsi sono adatti a tutte le persone purchè abituate a camminare e non occorre un particolare allenamento. Sono benvenuti i bambini di età non inferiore a 10 anni e gli amici a 4 zampe! Tuttavia è importante seguire la Guida e l’andatura senza fermarsi ( ci saranno soste programmate ogni 2 ore) equipaggiarsi adeguatamente per l’intera giornata e predisporsi spiritualmente a condividere il viaggio a piedi rispettando i compagni. Il tutto godendosi la natura con andatura lenta e in allegria.
Tappa 28 Aprile: Gioia del C. – Cassano Murge (17 km)
Ore 9:00: Incontro al Castello normanno-svevo (Gioia del Colle).
Ore 10:00: Partenza per Cassano, Agriturismo Masseria Ruòtolo.
Distanza: 17 km
Tempo di percorrenza: 5 ore
Percorso: su vie ben battute e sentieri con qualche tratto di asfalto
Tappa 29 Aprile: Cassano Murge – Foresta di Mercadante
Distanza: 16 km
Tempo di percorrenza: 5 ore
Percorso: misto sterrato – asfalto
Tappa 30 Aprile: Foresta di Mercadante – Altamura
– Ore 9:00 partenza
Distanza: 20 km
Tempo di percorrenza: 6 ore
Percorso: su mulattiere, vie ben battute e sentieri, poco asfalto
Tappa 1 Maggio: Altamura – Gravina in Puglia
Ore 9:00 partenza
Distanza: 23 km
Tempo di percorrenza: 6 ore
Percorso: su vie ben battute e sentieri con qualche tratto di asfalto
Le nostre attività sono riservate ai soci.
L’organizzazione si riserva di modificare il percorso o rinviare l’escursione.
::Le iscrizioni devono pervenire 48 ore prima della partenza::
*ISCRIZIONI A SINGOLE GIORNATE IN CAMMINO:
per camminare con noi, richiedi il Modulo di iscrizione a:
– pugliafedericiana@gmail.com
– whatsapp al 345.8178483; 3493669187
Per chi è già Iscritto a Puglia Federiciana è previsto un contributo di partecipazione a copertura dei costi organizzativi e dell’associazione più accompagnamento con guida turistica. Trasferimento per rientro al punto di partenza organizzato in collaborazione con i partecipanti in autonomia.
COSTI TESSERAMENTO 2018 € 10,00
*Non sono inclusi costi di pasti e soggiorni o altri extra.
Per iscriversi all’intero cammino: TOUR COMPLETO LA DIREZIONE TECNICA È A CURA DI ViaggieMiraggi Puglia
Richiedi un preventivo clicca qui
Scrivi a puglia@viaggiemiraggi.org
La seconda edizione dei Cammini Federiciani è un’occasione per conoscere il gruppo di Puglia Federiciana attraverso un meraviglioso viaggio a piedi immersi nella murgia selvaggia tra lame e boschi con i colori e i profumi della primavera.
:::::::::Informazioni utili::::::::
COSA PORTARE: scarpe da trekking, abbigliamento comodo per camminare, zaino ergonomico, giacca a vento/antipioggia.
Colazione a sacco e 1,5 l d’acqua.
Il percorso è adatto a tutti basta avere voglia di camminare!
Durante il viaggio si condivide, si parla con i compagni o semplicemente ci si gode la bellezza della natura in silenzio.
Invitate e condividete!!
Buon cammino