Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

BEAT ONTO JAZZ FESTIVAL 2021: il programma

beat onto jazz festival 2021

10 settembre 2021 - 11 settembre 2021

Agenda:

vedi programma

BEAT ONTO JAZZ FESTIVAL 2021
XX EDIZIONE
BITONTO – Masseria Lama Balice
(via Burrone, 14 Bitonto)
10 e 11 settembre 2021

10 settembre
Armstrong & Moonwalkers “Izarus”
Serena Fortebraccio, voce
Domenico Cartago, pianoforte e tastiere
Alberto Parmegiani, chitarra
Giorgio Vendola, contrabbasso
Fabio Accardi, batteria.
II SET
Gabriel Bismut & Maurizio Minardi Trio “Le Chat Brel”
Gabriel Bismut, violino
Maurizio Minardi, fisarmonica
Maurizio Congiu, contrabbasso

11 settembre
I SET
Rie Matsushita e Pino Mazzarano Duo
Rie Matsushita, pianoforte
Pino Mazzarano, chitarre
II SET
Tullio De Piscopo – Dado Moroni – Aldo Zunino “Around Pino”
Tullio De Piscopo, batteria
Dado Moroni, pianoforte
Aldo Zunino, contrabbasso

Dopo un anno di silenzio causato dall’emergenza Covid-19, torna il Beat Onto Jazz Festival per festeggiare la Ventesima edizione, sia pur in versione ridotta. Un appuntamento sempre più atteso dai jazzofili italiani e non. Il festival, sempre con la direzione artistica di Emanuele Dimundo, almeno per quest’anno, ha dovuto modificare date, durata e sede. I concerti si terranno il 10 e 11 settembre presso la Masseria didattica Lama Balice (via Burrone, 14) e sarà articolato in due serate, sempre con la consueta formula del doppio set (inizio concerti ore 21). Anche per questa edizione l’associazione InJazz è riuscita faticosamente a mantenere l’assoluta gratuita per tutti gli eventi grazie, soprattutto, al decisivo finanziamento del Comune di Bitonto. In ottemperanza a quanto disposto dalla legge, è obbligatoria la prenotazione. Anche quest’anno, nonostante i ben noti problemi, la direzione artistica ha mantenuto un programma di alto livello. Quattro concerti che uniscono l’Italia alla Francia e al Giappone, con l’abituale attenzione al panorama jazzistico pugliese. L’apertura (10 settembre) è riservata al combo made in Puglia Armstrong & Moonwalkers, cui farà seguito un trio italo-francese che debutta in terra di Puglia: Gabriel Bismut e Maurizio Minardi Trio. Il giorno 11, aprirà i battenti il duo nippo-pugliese formato dalla pianista Rie Matsushita e dal chitarrista Pino Mazzarano. Chiuderà il festival uno dei trii più esaltanti del panorama musicale internazionale: Tullio De Piscopo, Dado Moroni e Aldo Zunino con un progetto dedicato al compianto Pino Daniele.
Tutti i concerti saranno introdotti da Alceste Ayroldi, saggista, docente e critico musicale (Musica Jazz, editor manager Jazzitalia, editor Musica Jazz web).
L’evento è realizzato con la consueta partecipazione del Comune di Bitonto che quest’anno è stata particolarmente importante. L’Associazione InJazz manifesta gratitudine al tenace vicesindaco Rino Mangini, assessore al Marketing territoriale – Politiche culturali, del turismo e della partecipazione attiva, il quale ha fortemente voluto la ripresa dei festival in terra di Bitonto anche per favorire la ripresa economica del settore dello spettacolo e dell’indotto.
Inoltre, si intende ringraziare tutti i sostenitori privati che, nonostante le concrete difficoltà economiche, hanno comunque voluto contribuire in modo significativo alla realizzazione del festival. L’evento si avvale del supporto promozionale di Jazzitalia, Bitonto Primo Piano, Comma 3, Da Bitonto, BitontoTV, Bitontolive, Bitonto Viva, Radio 00.
Inoltre, si ricorda che a partire dal 6 agosto 2021, per partecipare agli spettacoli, è obbligatorio essere in possesso del documento d’identità in corso di validità e di una delle certificazioni verdi Covid-19 (Decreto-legge 23 luglio 2021, n. 105 – di cui all’articolo 9, comma 2), un documento, digitale o cartaceo, emesso gratuitamente dal Ministero della Salute.
La prenotazione è obbligatoria clicca qui

Informazioni utili

Dettagli

Inizio:
10 settembre 2021
Fine:
11 settembre 2021
Categorie Evento:
,
Tag Evento:
, , , , , , , ,

Luogo

Bitonto
Bitonto, Ba 70032 Italia + Google Maps
loading...

Condividi