Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Bancarelle Brille VI° edizione – Santeramo in Colle

12 dicembre 2015 - 13 dicembre 2015

La Proloco di Santeramo è lieta di invitarvi alla sesta edizione di “Bancarelle Brille”.Come ogni anno la Pro Loco di Santeramo tenta di portare nel paese una delle tradizioni più amate e radicate del periodo natalizio: i mercatini di Natale.
A “riscaldare” le 2 serate in programma ci sarà l’amato Gluhwein (vin brulè) preparato esclusivamente con vino santermano ma caldo e aromatizzato, la carne arrosto, le caldarroste e i dolci natalizi pugliesi.

Come da tradizione, la bancarella più bella riceve un premio, per questo la Pro loco propone un concorso a premi per la bancarella che con addobbi e luci meglio riesca a trasmettere l’atmosfera del Natale. Il nostro intento è che le 2 giornate, 12 e 13 dicembre, si trasformino in una vera festa popolare, adattata alla nostra tradizione e al nostro territorio.
Il mercatino si svolge il Sabato pomeriggio a partire dalle 18,00 e l’ intera giornata di Domenica.
La manifestazione si svolgerà interamente in piazza Garibaldi, appena riconsegnata ai cittadini fresca di ristrutturazione.
In caso di pioggia, “Bancarelle Brille” si terrà sabato 19 e domenica 20 dicembre in Piazza del Lago e via Jacoviello.
Ad allietare le serate ci saranno due gruppi musicali, ancora in fase di definizione, oltre ai consueti stands enogastronomici.

REGOLAMENTO DEL CONCORSO “BANCARELLE BRILLE”
Sabato 12 e domenica 13 Dicembre 2015, la Pro loco organizza la 6° edizione di “Bancarelle Brille”.
La manifestazione si svolgerà ESCLUSIVAMENTE in Piazza Garibaldi, dalle ore 18.00 alle ore 24.00 del sabato e dalle ore 11 alle 23 della domenica. Contestualmente all’esposizione delle bancarelle, è previsto un concorso che premierà la bancarella con l’addobbo natalizio più originale. Le bancarelle potranno scegliere se esporre per una o due giornate. La Pro loco si riserva, fino ad esaurimento posti, di decidere in quale delle due giornate sarà possibile esporre. Sarà cura degli artigiani portare le proprie bancarelle e i propri gazebo, che andranno posizionati in Piazza Garibaldi a discrezione della Proloco.
1) Ciascun partecipante dovrà comunicare al momento dell’iscrizione se è già fornito di proprio gazebo o di solo tavolo e le dimensioni dei rispettivi che non dovranno TASSATIVAMENTE superare i seguenti limiti. -i tavoli non dovranno superare le dimensioni massime che sono 1,5 mt di larghezza x 2,5 mt di lunghezza: -i gazebo non dovranno superare le dimensioni di 3 mt x 3 mt.
Le bancarelle e i gazebo che superano detti limiti, dovranno pagare una maggiorazione del prezzo di iscrizione, pari al prezzo di due postazioni.

2) Per l’esposizione e la partecipazione al concorso è previsto il versamento di un contributo, diverso, in base alle giornate di partecipazione:
15 euro una sola giornata (sabato pomeriggio O domenica pomeriggio)
20 euro entrambe le giornate ( sabato pomeriggio E domenica pomeriggio)
20 euro TUTTA la giornata di domenica (mattina e pomeriggio)
25 euro TUTTA la durata della manifestazione (sabato pomeriggio, domenica mattina e pomeriggio)

3) le singole bancarelle potranno esporre e vendere i propri prodotti e le proprie creazioni, esclusi i prodotti enogastronomici, che sono invece affidati dalla Pro Loco a commercianti con licenza specifica.

4) Il primo premio consiste in una somma pari a 100E, il secondo in una somma pari a 50E e il terzo in una somma pari a 20E che verranno consegnati al termine della seconda giornata (nel caso in cui la bancarella vincitrice non fosse presente potrà ritirare il premio successivamente nella sede della Pro loco, in piazza DI Vagno).

5) Il premio andrà alla bancarella allestita con più fantasia e creatività.La giuria che esaminerà le bancarelle è composta dai membri della Pro Loco, che giudicheranno e premieranno le bancarelle tenendo in considerazione ESCLUSIVAMENTE l’allestimento della stessa e NON i manufatti esposti E’ consentito l’ utilizzo di luci natalizie, decorazioni e quanto altro l’inventiva personale possa suggerire.

6) non è consentito esporre alle bancarelle che non intendono partecipare al concorso.

L’ orario di convocazione è previsto in piazza Garibaldi alle 14.30 per il sabato; alle 9.30 per chi intende partecipare anche la domenica mattina e alle 14.30 per chi parteciperà dalla domenica pomeriggio.
Il modulo di iscrizione, accompagnato da fotocopia fronte retro del DOCUMENTO D’ IDENTITA e del CODICE FISCALE del titolare della bancarella, può essere compilato e consegnato presso la sede della Pro loco in Piazza di Vagno a Santeramo in Colle, contestualmente al versamento del contributo di partecipazione, oppure inviato compilato in tutte le sue parti all’ indirizzo email impronta.proloco@libero.it.

La Pro loco si occuperà di garantire la fornitura di energia elettrica:prolunghe, triple e qualunque altra cosa necessaria ad illuminare le bancarelle resta a carico dei partecipanti.Sarà consentito l’ utrilizzo esclusivamente di lampadine e fari a basso consumo energetico per evitare sovraccarichi della rete elettrica e conseguenti blocchi della fornitura.
Eventuali stands di copertura per le bancarelle sono a discrezione e a carico dei partecipanti.

In caso di pioggia il mercatino si svolgerà con le stesse modalità sabato 19 e domenica 20 Dicembre.

Le iscrizioni si chiuderanno Martedì 1 Dicembre

Per INFO:
E-mail: impronta.proloco@libero.it

Informazioni utili

Dettagli

Inizio:
12 dicembre 2015
Fine:
13 dicembre 2015
Categorie Evento:
,
Tag Evento:
, ,

Luogo

Santeramo in Colle
Santeramo in Colle, Ba 70029 Italia + Google Maps
loading...

Condividi