

- Questo evento è passato.
BACCO PER BACCO torna a Turi l’appuntamento con Vino primitivo e Melograno in Sagra
Evento Navigation
Giunto alla 7ª edizione, Bacco per Bacco è il più grande appuntamento d’Italia con Vino Primitivo e Melagrana Pugliese.
Il 26 e 27 ottobre il Centro Storico di Turi è pronto ad accogliere più di 50 mila visitatori regalando momenti di gusto, divertimento e musica.
L’edizione 2019 sarà caratterizzata dalla partecipazione di numerosissimi ospiti in grado di coinvolgere i visitatori con danze popolari, musica e performance di ogni tipo.
Protagonisti indiscussi resteranno il Vino Primitivo e la Melagrana Pugliese, 2 prodotti tipici del nostro territorio che saranno degustati insieme a prelibatezze della nostra tradizione come le “tronere turesi”, i panzerotti, il caciocavallo impiccato, e tanto altro ancora.
– Il Vino Primitivo DOP
Il nome di questo vitigno deriva da una delle sue peculiari caratteristiche: il fatto di maturare prima rispetto ad altre varietà.
La Puglia può vantare due “Denominazioni di Origine Protetta”: si tratta del Primitivo di Manduria DOP e del Primitivo di Gioia del Colle DOP. Queste due aree, pur essendo poco distanti fra loro, producono vini con sfumature diverse, a causa di condizioni pedo-climatiche distinte.
– La Melagrana Pugliese
Simbolo di fertilità, abbondanza e fortuna, la melagrana sta conquistando tutti con le sue proprietà antiossidanti ed antitumorali. Amica del cuore e alleata del sistema immunitario, la melagrana è ricca di vitamine C, ferro, potassio, e contiene pochissime calorie.
La Puglia può vantare oltre il 60% della produzione nazionale di questo frutto e Bacco per Bacco è il più grande evento in cui poterlo degustare.
Vi aspettiamo per vivere un esperienza memorabile, una di quelle che non puoi fare a meno di raccontare.
Ricorda, il 26 e 27 ottobre c’è solo Bacco per Bacco!