

- Questo evento è passato.
A Monopoli dopo 77 anni riaprono al pubblico i rifugi antiaerei della seconda guerra mondiale
Evento Navigation
Settantasette anni dopo il bombardamento sulla città del 16 novembre 1940, giovedì 16 novembre 2017 i rifugi antiaerei di Monopoli riaprono al pubblico. Bunker Museum – Sir Raid Shelter Monopoli (Bari).
COMUNICATO STAMPA del 9 novembre 2017
Visite guidate ai rifugi antiaerei: come prenotare
Con l’inaugurazione del 16 novembre 2017 partono le visite guidate ai rifugi antiaerei di piazza Vittorio Emanuele. Le visite hanno la durata di circa 45 minuti e partono dall’ingresso principale (nord-ovest) posto tra via Vacca e via Magenta. Il costo del biglietto è di € 2 a persona.
Sono esentati dal pagamento i minori fino a 10 anni se accompagnati da un genitore o da un maggiorenne pagante, i portatori di handicap e ad un loro familiare o accompagnatore (Decreto Ministero Beni Culturali n. 239 del 20 aprile 2006) docenti e gli studenti delle facoltà universitarie di architettura, conservazione dei beni culturali, scienze della formazione, lettere o materie letterarie e filosofia con indirizzo storico-artistico e dell’accademia delle belle arti ( Decreto Ministero Beni Culturali n. 111 del 14 aprile 2016) e giornalisti italiani (professionisti e pubblicisti) e stranieri iscritti all’Albo dei Giornalisti. L’ingresso gratuito dovrà essere riconosciuto direttamente presso la biglietteria dell’Info Point, esibendo un valido documento attestante il proprio status.
All’interno è stato allestito un percorso multimediale (pannelli espositivi e postazioni di videoproiezioni) con una cartellonistica multilingue riportante un itinerario completo della Monopoli sotterranea che ha trasformato gli ambienti in “luoghi di narrazione” anche con la presenza di alcuni testimoni dell’epoca e con il supporto narrativo e di accompagnamento dei docenti e degli studenti del Polo Liceale “Galileo Galilei”. Grazie all’Ancr (Associazione Nazionale Combattenti e Reduci) i percorsi sono stati arricchiti con reperti storici (materiale cartaceo, cimeli ed uniformi militari).
I rifugi saranno aperti giovedì 16 novembre dalle ore 16 alle ore 20, sabato 18 novembre dalle ore 16 alle ore 20, domenica 19 novembre dalle ore 9 alle ore 13 e dalle ore 16 alle ore 20 (con rievocazione storica) e domenica 26 novembre dalle ore 9 alle ore 13. Le aperture di dicembre saranno le seguenti: venerdì 8 dalle ore 16 alle ore 20, domenica 10 dalle ore 9 alle ore 13, sabato 16 dalle ore 16 alle ore 20, domenica 24 dalle ore 9 alle ore 13, martedì 26 dalle ore 9 alle ore 13 e domenica 31 dalle ore 9 alle ore 13. Da gennaio a marzo l’apertura avverrà ogni prima domenica del mese dalle ore 9 alle ore 13 con apertura straordinaria il 6 gennaio dalle ore 9 alle ore 13
Da aprile a ottobre 2018 l’apertura sarà garantita nel fine settimana ogni venerdì, sabato e domenica dalle ore 16 alle ore 20. Da novembre 2018 i rifugi saranno aperti ogni prima domenica del mese (il 5 novembre dalle ore 16 alle ore 20 e il 3 dicembre dalle ore 9 alle ore 13) con aperture straordinarie sabato 8 dicembre dalle ore 16 alle ore 20, sabato 15 dicembre dalle ore 23 alle ore 3 di notte e lunedì 24 dicembre dalle ore 9 alle ore 13.
Per prenotare è possibile mandare una mail all’indirizzo info.monopoli@viaggiareinpuglia.it o rivolgersi presso l’Info Point di via Garibaldi n. 8 (numero telefonico 080 4140264) tutti i giorni dal venerdì alla domenica e nei giorni festivi dalle ore 8 alle ore 21.
Il calendario di tutte le aperture fino al mese di dicembre 2018