Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

A Bari torna la Festa dei Popoli

festa dei popoli 2023 bari

26 maggio - 28 maggio

Agenda:

vedi programma

FESTA DEI POPOLI – XVIª edizione
26, 27 e 28 Maggio 2023
Giardino G. Princigalli
Via Ignazio Loiacono, 3 – BARI

Si terrà dal 26 al 28 maggio, presso il Giardino Princigalli (Via Ignazio Loiacono 3, Bari), la Festa dei Popoli che da 18 anni celebra l’incontro tra popoli e culture con musiche e danze dal mondo.

Quest’anno il titolo della Festa dei Popoli è “Universo Diverso”, per attivare un percorso di ricerca che mira a riconoscere un universo di umanità “multiculturale”, che si affida alla musica, alla danza e alle arti per un’evoluzione personale e di riconoscimento.

Il fitto programma della Festa dei Popoli 2023

26 MAGGIO
alle ore 18.30 con una grande festa sul palco dedicata alle scuole, con esibizione di studenti e studentesse di: Istituto Comprensivo “Nicola Zingarelli-Anna Frank” di Bari ad indirizzo musicale, Scuola Secondaria di I grado “Tommaso Fiore” di Bari, Scuola Secondaria di I grado “Amedeo D’Aosta” di Bari ad indirizzo musicale, CPIA 1 Bari, Istituto Comprensivo “Massari-Galilei” di Bari, Istituto Comprensivo “Michelangelo” di Bari, Istituto Comprensivo Grimaldi-Lombardi” di Bari, Scuola Secondaria di I grado “Riccardo Monterisi” di Bisceglie.
Il programma prosegue alle 21,30 con:
– danze indiane a cura di “BOLLYWOOD BARI”
– canzoni a cura dei ragazzi della Comunità per minori stranieri non accompagnati “Communitas”
Nell’area incontri ci sarà invece il racconto dell’esperienza della “Fondazione Città della Pace per i bambini Basilicata”, presieduta dal Premio Nobel per la PACE Jody Willimas, nel campo dell’accoglienza di rifugiati e richiedenti asilo, attività per promuovere i diritti umani e la sostenibilità ambientale e sociale.

27 MAGGIO
Giornata della donazione del sangue e del midollo osseo a cura dell’associazione “Fratres” di Bari-Loseto, Link per prenotarsi alla donazione di sangue:
https://forms.gle/97XUxfWb2SjLgfAy6

Sotto il palco
– ore 18,30 – 19,00: “Danze in cerchio dall’Albania”, a cura dell’associazione “Ania” di Bari
– ore 19,00 – 19,30: “Danze in cerchio dal mondo”, a cura dell’associazione “Alma Terra” di Mola di Bari
Sul prato
– ore 18,00-19,00 “Gli alberelli dei Popoli” – laboratori di riuso e colori, a cura della cooperativa “Help a.t.t.” di Bari. Fascia di età: 2-99 anni
Area incontri
– ore 18,00 – 19,00: “Cantastorie da tutto il mondo” – storie, leggende, tradizioni e folklore dal mondo, a cura di studenti e studentesse della “Squola Senza Confini-Penny Wirton” di Bari
– ore 19,00 – 20,00: “Il profumo dei giacinti selvatici” – presentazione del libro di Rosa Maria Vinci, (Giacovelli, 2021), a cura dell’associazione “Le Aquile di Seta” di Bari. Modera Anna Lattanzi, capo redattrice di “Albania Letteraria”
Sul palco
Esibizione finale del laboratorio musicale “Scuola ensemble” a cura di Couliby Mamadou e studenti e studentesse delle seguenti scuole:
– Istituto Comprensivo “Massari-Galilei”
– Istituto Comprensivo “Nicola Zingarelli-Anna Frank” ad indirizzo musicale
– Scuola Secondaria di I grado “Amedeo D’Aosta” ad indirizzo musicale

A partire dalle 21,00 spettacoli, tanta musica e mondi sonori differenti con la partecipazione di artisti del panorama locale e non:
– danze albanesi con “FATMIRA KHAN” e con la “Casa Famiglia Rosalba” di Alessio (Albania) assieme agli alunni della scuola di lingua albanese dell’associazione “Le Aquile di Seta” di Bari
– fiabe sulla diversità lette dagli aquilotti della scuola di lingua albanese dell’associazione “Le Aquile di Seta” di Bari, preparate e ideate in collaborazione con alcuni studenti del Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università di Bari
– danze indiane con “SABANA SURESH”, “BEAKY LANDERSZ”, “SUMPA BARUA”, “SIKHI SEWA SOCIETY”
– canti albanesi con “MELI HAJDERAJ”
– progetto di “Spoken Music” a cura dell’associazione “La Casa sull’Albero” di Roma
– gruppo musicale “COLPA DELAY”
– gruppo musicale “MALVA”
– gruppo musicale “I Maltesi – Tributo a Fabrizio De Andrè”
– gruppo musicale “FABULARASA”

28 MAGGIO
Sotto il palco
– ore 18,30 – 19,00: “Danze in cerchio dai Balcani e dall’Anatolia”, a cura dell’associazione “ArtiDea cultura” di Bari
– ore 19,00 – 19,15: “Danze in cerchio dall’Ucraina”, a cura dell’associazione “Uniti per l’Ucraina” di Bari
Sul prato
– ore 18,00 – 19,00: “Giochi dal mondo”, a cura dell’associazione “Circondario” di Bari. Fascia di età: 9-14 anni
Area incontri
– ore 18,00 – 19,15: “Racconti dal mare” – ascolto di podcast, letture e testimonianze di esperienze di viaggio vissute da donne e uomini partiti dai propri paesi, a cura dell’associazione “Gruppo Educhiamoci alla Pace” di Bari
– ore 19,15 – 19,45: “Contribuire alla trasformazione sociale” – riflessioni e condivisioni per diventare protagonisti dello sviluppo della comunità, a cura della “Comunità Baha’i” di Bari.
– ore 19,45 – 20,15: “I giovani possono smuovere il mondo: l’educazione e l’Istituto di formazione” – Riflessioni sull’importanza dell’educazione nel lavoro di costruzione di comunità, a cura della “Comunità Baha’i” di Bari
Sul palco
Spettacoli, tanta musica e mondi sonori differenti con la partecipazione di artisti del panorama locale e non:
– esibizione “I Sikh e il loro turbante” a cura dell’organizzazione “Sikhi Sewa Society”
– gruppo musicale “LET’S FUNK”! UNDER THE DISCO SKY”
– coro di canti dal mondo “IN…CANTI DI DONNE”
– danze etniche ed orientali a cura del gruppo “Samira Oriental Academy”
– danze medio-orientali a cura del gruppo “Le Ali di Iside”
– danze e canti del Bangladesh a cura dell’associazione “Asso-Bangladesh” di Bari
– gruppo musicale “DUB FEVER”
– gruppo musicale “CTRL+Z”
– gruppo musicale “TIN QUID”
– “Songs for Peace 2” con “PERLA” e “MADER”
– gruppo musicale “DUO ACUSTICO PIMIENTA SOUND”
– Ore 21.00/21.30 Couliby Mamadou & Roberto Ottaviano

In continuità con la Festa dei Popoli, nei giorni successivi si terranno due iniziative a tema.

3 GIUGNO
Chiesa di San Giacomo – Piazza dell’Odegitria – Bari
nel pomeriggio: “Dopo Cutro: l’accoglienza costituzionale” – conferenza con il Dott. Nicola Colaianni, magistrato, a cura dell’associazione “Gruppo Educhiamoci alla Pace” di Bari.

10 GIUGNO
Anfiteatro Arena della Pace – Via Loiacono, 20 – Bari
ore 21,00: “Com’è profondo il Mare” – concerto dei “Banana Republic Band”, a cura dell’associazione “CUAMM Medici con l’Africa” di Bari.

Informazioni:
Tel. 0802223328 – 3663397036 (orari di ufficio)

Realizzata dal Centro Interculturale Abusuan e dai Missionari Comboniani, in collaborazione con il Comune di Bari, Regione Puglia e un’importante rete che comprende le seguenti associazioni, comunità straniere e Istituti Scolastici:

Abusuan
Agriculture
Alma Terra
Ania (Albania)
Amnesty International
A.I.BA. (Costa d’Avorio)
APS Gianni Ballerio
ArtiDea cultura
Asso-Bangladesh
Balasua
Bande Rumorose
Bollywood Bari
Brasile
Cama Lila
Circondario
Casa Shalom – Coop. Soc. CAPS
Centro Missionario dell’Arcidiocesi Bari-Bitonto
CGIL
Communitas
Comunità Baha’i
Comunità Eritrea
Comunità ortodossa di Etiopia
Digiuno di Giustizia in solidarietà con i Migranti
Dioubo Diame Africa (Senegal)
EMI – Editrice Missionaria Italiana
Equanima
Famiglia Comboniana
Fondazione Città della Pace per i bambini Basilicata
FRATRES Bari-Loseto
Gruppo Educhiamoci alla Pace
Help a.t.t.
In…Canti di Donne
Le Ali di Iside
Le Aquile di Seta (Albania)
Medici con l’Africa CUAMM
Palestina
PER.I.P.L.O.
Refugees Welcome
Samira Oriental Academy
Shiva (Mauritius)
Sikhi Sewa Society (India)
Squola Senza Confini Penny Wirton
Solidarietà con il popolo Sudanese
Tessere di Solidarietà
Uniti per l’Ucraina
Unsolomondo
Zafar Trading (Pakistan)
CPIA 1 Bari
Istituto Comprensivo “Grimaldi-Lombardi”, Bari
Istituto Comprensivo “Massari-Galilei”, Bari
Istituto Comprensivo “Zingarelli-Frank” ad indirizzo musicale, Bari
Scuola Secondaria di I grado “Amedeo D’Aosta” ad indirizzo musicale, Bari
Scuola Secondaria di I grado “Tommaso Fiore”, Bari
Scuola Secondaria di I grado “Riccardo Monterisi”, Bisceglie

Informazioni utili

Dettagli

Inizio:
26 maggio
Fine:
28 maggio
Categorie Evento:
,
Tag Evento:
,

Luogo

Bari
Bari, Ba 70100 Italia + Google Maps
loading...

Condividi